Che sorpresa questa
Basilicata! Parola di olandese...
"Sorprendente!" Con questa espressione di
stupore Henk de Boer, giornalista olandese, ha commentato il suo viaggio in
Basilicata. Per lui infatti è stata una vera sorpresa conoscere questa regione
del Sud Italia, territorio di cui non aveva mai sentito parlare prima e di cui
ignorava totalmente l'esistenza. La piacevole scoperta sarà oggetto di un focus
speciale che occuperà un'intera pagina del quotidiano per il quale scrive, Reformatorisch
Dagblad, e che sarà pubblicato a gennaio 2011 e distribuito in occasione della
Fiera sul turismo di Amsterdam. Quattro articoli in cui il giornalista si
soffermerà sulle bellezze visitate e di cui racconterà le suggestioni e le
impressioni di viaggio anche attraverso le numerose foto scattate. Matera è
stata la prima tappa del viaggio, voluto ed organizzato dall'APT - Agenzia di
Promozione Territoriale della Basilicata, e i Sassi hanno destato non poca
curiosità per la storia di cui sono permeati e per il favoloso recupero
realizzato.
"Il paesaggio è incredibile, ha detto Henk, non avevo mai visto
nulla di simile al mondo e non credo che esista qualcosa di paragonabile". Dopo
il Parco delle Chiese Rupestri nella murgia materana, è stata la volta della
costa metapontina. Bernalda e poi l'incontro con la natura incontaminata tra
sole, spiaggia e mare reso ancor più simpatico dal saluto della tartaruga
Careta Careta. Un tuffo nella storia con la visita alle Tavole palatine e al
Museo e al Parco Archeologico di Metaponto hanno completato la giornata.
Aliano, altra tappa del press tour. Il giornalista, che aveva già letto il
libro di Carlo Levi, non ha che potuto constatare quanto appreso dalle pagine
dello scrittore torinese. Ma le immagini catturate con il suo obiettivo parlano
molto di più. "I colori delle case e dell'atmosfera che si respira è qualcosa
di surreale", ha detto, "le strade deserte sembrano essere popolate dai
fantasmi, ma non è così. Ho incontrato e fotografato una donna intenta a realizzare
il suo intreccio di peperoni dolci. Pur non sapendo parlare l'inglese mi ha
spiegato il perchè di questa tradizione e il loro impiego in cucina. E' stata
veramente molto simpatica".
"Very nice" il giudizio espresso per i gioielli
delle Dolomiti, Pietrapertosa e Castemezzano, che si è divertito a fotografare
dalle angolazioni più disparate. Artistiche pose dei tetti, dalle forme
irregolari e dalle sfumature naturali, Henk ha parlato di questi posti come
luoghi fantastici per il turismo. Ottimistiche dunque le valutazioni di de
Boer, soddisfatto anche dei collegamento tra le location visitate e dalla gente
lucana. Alla domanda se tornerà in Basilicata ha risposto che sarà veramente
piacevole potervi ritornare, questa volta insieme ai suoi quattro figli e a sua
moglie.
|