Cinquecentomila
visite per il "Blog di Pierantonio Lutrelli" al
55° posto nella classifica nazionale di Shiny Stat per i siti di informazione
Il
blog del giornalista Pierantonio Lutrelli ha raggiunto l'ambita soglia dei
500.000 visitatori. Nato nel 2007, coniugando l'esigenza di occupare uno spazio
nella rete a quella di veder commentati i propri articoli pubblicati su "Il
Quotidiano della Basilicata", l'indirizzo www.lutrelli.blogspot.com
è entrato nei preferiti di diverse centinaia di lettori telematici che ne hanno
potuto apprezzare la freschezza, puntualità, territorialità (lo spazio segue in
prevalenza l'ambito metapontino e Basso Sinni, ma non solo) e l'originalità.
Originalità e primogenitura sono i cavalli di battaglia di Lutrelli. "Dalla mia
idea - spiega il giornalista-blogger - risultata vincente, devo dire sono nate
iniziative similari. L'aver contribuito alla diffusione della libera
informazione e del libero commento, è per me motivo di orgoglio. Tanti siti (guarda
caso sulla piattaforma "blogspot") sono nati dopo il mio blog, anche di testate
giornalistiche locali ed extraregionali in cui è possibile postare sotto gli
articoli (pubblicati proprio come faccio io prima sulla carta stampata) i
commenti dei lettori. Ci avevo visto giusto. In mille giorni il mio blog ha
ottenuto la media di 500 visite quotidiane". Il blog di Pierantonio Lutrelli, è
stato più volte citato anche in qualche consiglio comunale, ma soprattutto è
strumento per gli addetti ai lavori della politica locale, che vi si recano
spesso per vedere cosa pensa la gente di loro. "Qualcuno - ammette Lutrelli -
vuol fare il furbo postando commenti visibilmente auto incensanti. In quei casi
preferisco respingere la proposta, per non dare ai lettori un'immagine
fuorviata del pubblico pensiero. Perché, per chi non lo sapesse, i commenti
postati dai visitatori sono sottoposti alla mia approvazione o meno. E' giusto
così - conclude - perché a tutto c'è un limite ed il blog non può essere
frainteso in un luogo dove colpire amici o avversari politici". Momenti
esaltanti hanno visto il blog ottenere oltre 1000 visite, soprattutto nei
periodi "caldi" delle campagne elettorali. Nella giornata odierna il blog è
al 55^ posto nella classifica nazionale
di Shiny Stat per i siti di informazione (al primo posto www.messaggero.it).
|