CIRCOLI
LIBERAL DI BASILICATA: DA TODI RIPARTE LA POLITICA E LA SFIDA DEL
CENTRO ANCHE IN BASILICATA.
"Dal dopo Todi deve
ripartire la Politica, con un dialogo ed
un confronto serio tra le diverse anime che caratterizzano lo scenario
nazionale e locale per rilanciare le emergenze democratiche e sociali del Paese
e delle realtà locali". E' quanto ha dichiarato il coordinatore regionale dei
Circoli Liberal di Basilicata Gianluigi Laguardia a conclusione della due
giorni del sesto seminario nazionale di cultura politica promosso dalla
Fondazione Liberal dell'On. Ferdinando Adornato e dell'on. Angelo Sanza e che
ha visto la partecipazione e la presenza a Todi, dei massimi esponenti politici dei diversi Poli di riferimento, (Casini, Cesa,
Buttiglione, D'Onofrio, Volontè, Tassone, Tabacci, Pezzotta, Mastella, Cuffaro,
Binetti, Nencini, Santolini, Formigoni, Gasparri, Fassino, Rutelli, Cicchitto).
"Dal
qualificato dibattito di Todi - ha
sostenuto Laguardia - è emersa la condivisione unanime del fallimento del
Bipolarismo e della necessità di rilanciare la Politica per affrontare in
maniera seria i tanti problemi che assillano la vita quotidiana dei cittadini".
Nel corso del suo intervento il
Coordinatore della Basilicata Laguardia ha sostenuto la necessità, "dopo tante
scissioni, di riaggregare intorno alla Costituente di Centro i tanti moderati e
cattolici delusi dall'attuale sistema, con un nuovo progetto politico che
sappia parlare al cuore degli italiani. "La Basilicata - ha detto Laguardia -
può essere per il Centro, così come già per altre precedenti esperienze vincenti,
un laboratorio politico interessante e nuovamente vincente e per cui sin da
subito, i simpatizzanti dei Circoli Liberal si adopereranno per unire ed
aggregare, le tante esperienze ed intelligenze rimaste ai margini della
politica e delle Istituzioni per le scelte delle oligarchie dei partiti".
I presidenti dei
Circoli Liberal della Basilicata ed il coordinatore Laguardia - nel ringraziare
il presidente della Fondazione l'on. Ferdinando Adornato, per l'ennesima autorevole
iniziativa assunta dal movimento, hanno
anche voluto ringraziare i tanti lucani che hanno partecipato al seminario di Todi
e che guardano con favore e si sono dichiarati
attenti osservatori del percorso
della Costituente di Centro, in primis il commissario regionale e segretario
provinciale dell'UDC Agatino Mancusi e Palmiro Sacco, il capogruppo alla
provincia di Potenza Vincenzo Giuliano,
il capogruppo ed i consiglieri regionali della neo Federazione di Centro,
Nino Carelli, Gaetano Fierro, Franco Mollica, in rappresentanza anche degli
altri due consiglieri che avevano dato la loro adesione Rosa Mastrosimone e
Prospero De Franchi (rimasti bloccati per dirimere la questione della paralisi
amministrativa ed istituzionale alla Regione Basilicata), l'assessore provinciale della provincia di
Matera, Cosimo Pompeo, l'on. Peppino Molinari e il dott. Vincenzo Bruno (candidati alla Camera
per l'Unione di Centro), l'ex consigliere regionale Biagio Giammaria, e tanti
altri, con i quali - ha concluso
Laguardia - intendiamo nei prossimi
giorni, avviare anche in Basilicata il dibattito ed il confronto politico, per
preparare il programma politico-amministrativo della Costituente di Centro, in
vista anche delle scadenze elettorali
della prossima primavera, con le elezioni amministrative che interesseranno il
comune di Potenza, le due amministrazioni Provinciali e numerosi centri
lucani, oltre alle elezioni per il
rinnovo del Parlamento Europeo.
|