Assemblea a Matera dei
lavoratori del Pubblico Impiego
Si
è tenuta la mattina del 14 novembbre, dalle ore 11 alle ore 14 nella sala della
Mediateca provinciale di Matera, l'assemblea
dei lavoratori del pubblico impiego aderenti alla Cisl. Nell'ambito
dell'incontro che ha registrato una nutritissima partecipazione, sono stati
spiegati nei dettagli i contenuti dell'accordo sui rinnovi contrattuali dei
dipendenti statali, parastatali e degli enti pubblici - Autonomie locali.
L'intesa di massima siglata dalla Cisl nei giorni scorsi prevede un incremento
medio mensile di 78 euro sulla busta paga di ogni lavoratore, oltre ad altri
numerosi benefici.
"La
sottoscrizione dell'intesa con il governo - ha detto Giuseppe Bollettino, segretario provinciale della Cisl Fp -
Comparto Autonomie locali di Matera - rappresenta un'importante tappa per
riformare il lavoro pubblico e modernizzare l'Amministrazione dello Stato. I
risultati ottenuti sono l'integrazione del fondo salario accessorio, la
contrattazione decentrata, con relativo incremento complessivo delle
retribuzioni pari al 3,2 per cento. Si avvierà finalmente una discussione sulla
riforma contrattuale come nel settore privato. Tutti questi risultati - - ha
concluso l'esponente sindacale di categoria - si possono ottenere solo sedendosi
al tavolo del confronto."
Dopo
alcuni interventi di vari esponenti sindacali aziendali, le conclusioni sono
state affidate al segretario provinciale della Cisl di Matera, Giuseppe Amatulli: "E' la giornata - ha
esordito - in cui si fa chiarezza, qualora ve ne fosse ancora bisogno, sul sì
al protocollo sul pubblico impiego e la sottoscrizione dei rinnovi contrattuali
che non si traducono soltanto nell'aumento di 78 euro, ma avviano un percorso
di recupero di risorse, sia con alcuni impegni per ridurre le tasse sul salario
decentrato che con il recupero delle risorse che vengono dalla
razionalizzazione degli uffici e che vanno destinate alla contrattazione decentrata.
Oggi - ha continuato Amatulli - è l'affermazione del fatto che si deve
contrattare a prescindere dal colore di chi governa per portare a casa un
risultato nel solo ed esclusivo interesse dei lavoratori. La linea di dialogo
con il governo - ha concluso il leader della Cisl materana - ha portato
risultati: sul pubblico impiego non c'erano le risorse per il contratto, erano
state sottratte quelle per la produttività. Il governo le ha rimesse sul
tavolo. Da qui si può ripartire."
|