Comitato promotore della
Class Action Recupero Canone Depurazione Acqua
Abbiamo inserito nel blog http://recuperocanonedepurazioneacque.spazioblog.it/
i nominativi dei primi comitati ed associazioni che hanno espresso il desiderio
di aderire al Comitato Promotore della Class Action Recupero Canone Depurazione
Acque, da avviare per ottenere il recupero delle cifre ingiustamente riscosse
dalle Aziende di Servizio per il canone/tributo per il trasporto delle acque di
rifiuto, in assenza completa o temporanea dell'impianto centralizzato di
depurazione del Comune di residenza dell'utente.
L'iniziativa tende a fornire al cittadino la corretta informazione, assisterlo
nella richiesta dei dati esatti per poter pretendere il rimborso di quanto da
lui pagato in bolletta senza che gli importi fossero dovuti. Nel caso di
temporeggiamento, rifiuto o di rigetto della richiesta pre-conciliativa,
(inviata tramite la nostra associazione in quanto in possesso dei requisiti
utili per ottenere l'accesso libero ai dati della Pubblica Amministrazione), si
procederà al tentativo collettivo e singolo di conciliazione tramite
l'Organismo di Conciliazione ed arbitrato dell'ANPAR, ente riconosciuto dal
Ministero di Giustizia.
In particolare, è da tener conto che, con la conciliazione obbligatoria in
materia civile e commerciale, arriva anche una penalizzazione verso coloro che
sceglieranno comunque di procedere tramite la magistratura ordinaria a fronte
di una soluzione, conciliativa vantaggiosa. Il giudice, infatti, che al termine
di un "normale" processo si trovi davanti ad un provvedimento che
"corrisponda interamente al contenuto dell'accordo proposto in sede di
procedimento di conciliazione", potrà non solo escludere la ripetizione
delle spese sostenute dal vincitore che ha rifiutato l'accordo" ma anzi
potrà condannarlo a rimborsare le spese "sostenute dal soccombente".
In questa ottica il conciliatore specializzato, fa sì che le parti, lavorano
insieme per risolvere i loro problemi, dove non ci saranno né
"vincitore" nè "vinto".
L'adesione alla A.E.C. - Delegazione Italiana da parte dei comitati e delle
associazioni per la class action è gratuita. Essendo noi una associazione di
volontsariato e promozione sociale, abbiamo stabilito di porre la singola quota
di adesione per ogni cittadino aderente ai Comitati convenzionati con la
A.E.C.
in euro UNO (€.1,00) simbolici. Per contribuire alle spese di segreteria
(stesura lettere, telefono, fax e raccomandate) chiediamo ad ogni singolo
cittadino che voglia essere assistito direttamente da noi, un rimborso spese
segreteria di euro 10 (dieci) - anche queste simboliche - dato l'impegno
consistente che comporta seguire la mole del lavoro che si prospetta. Le
modalità di invio sono riportate nel modulo di adesione presente nella home del
sito www.tutelare.it .
Mantenere una linea comune ed avere una sola modalità di intervento collettivo,
ci permetterà di proporci agli Enti preposti come valido interlocutore per
concordare le modalità di pagamento delle enormi risorse finanziarie che la
pubblica amministrazione dovrà reperire per far fronte ai propri impegni,
evitandole di dover ricorrere a scappatoie legali, costose lunghe e dal dubbio
risultato, se non quello di esasperare ulteriormente il cittadino.
Preannunciando la class action, in attesa della definitiva approvazione della
norma, anticipiamo i tempi e creiamo il precedente necessario all'ottenimento
di quanto prefissoci, cioè il giusto riconoscimento dei diritti del singolo
cittadino, anche quando agisce in forma collettiva.
Riporto l'elenco delle prime richieste di adesione.
A.E.C. - DELEGAZIONE ITALIANA sede legale Pagnacco (Udine); CENTRO STUDI
ACITREZZA - Comune di Acicastello (Catania); L'ALTRA SCIACCA - Comune di
Sciacca (Agrigento); COMITATO PER LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE DEL MONTE AMIATA - Comune
di Arbadia San Salvatore (Siena); COMITATO DI QUARTIERE FRAZ. MANFRIA - Città
di Gela
Rimaniamo in attesa delle ulteriori conferme scritte all'adesione.
Il
Presidente Sergio Sambi*
A.E.C. - DELEGAZIONE ITALIANA
Associazione Europea per la Tutela del Cittadino Contribuente
COMITATO NAZIONALE TUTELA UTENTI ELITEL - COMITATO NAZIONALE TUTELA INQUILINI
Organizzazione di Volontariato e Promozione Sociale - Associazione senza fine
di lucro
|