Comunicamente
Basilicata. Al via sabato7 luglio la III edizione al Lungomare di Metaponto
E' tutto pronto per la terza edizione dell'evento
"Comunicamente Basilicata", l'iniziativa promossa dall'associazione "Il cielo è
sempre più blu" che, passando dalla valle del Sinni alla Val d'Agri, quest'anno
"approda" sulla costa Jonica. Anche quest'anno l'evento sarà l'occasione per
favorire lo scambio e il confronto tra un fitto parterre di amministratori
lucani presenti in veste ufficiale, arrichito, per la terza edizione, anche da
incontri nazionali come quello indetto per la mattina del 7 luglio da
Antonietta Botta, Presidente Commissione regionale Pari opportunità, che, oltre
alla Conferenza delle amministratrici lucane ospiterà la conferenza nazionale delle
Presidenti Regionali di Parità. Fra le presenze più attese, visto il
particolare momento attraversato dalla sua Regione, quella della consigliera regionale
dell'Emilia Romagna, per la quale è previsto un riconoscimento da parte del
vicepresidente del consiglio regionale Nicola Benedetto (un manufatto che
riproduce un ritrovamento risalente al IV sec. a.c.); all'incontro sarà anche presente la senatrice
Maria Antezza, nonché l'assessore regionale della vicina Puglia, Elena Gentile.
Anche il Corecom, in linea con la mission della
manifestazione, che è quella di ottimizzare la rete interna in Basilicata fra
istituzioni e fra privati, ha previsto, per le ore 12.00 dello stesso giorno un
incontro per discutere percorsi che
facilitino la rete fra gli "Editori minori" partendo proprio da un incontro
diretto con gli operatori del settore. Il Dirigente Regionale Francesco Pesce presenterà, l'8
luglio, a partire dalle ore 10.00 per il Programma Operativo Val d'Agri -
Melandro -Sauro - Camastra le attività svolte nei
comuni di riferimento, fra gli altri il progetto Valore natura con la presenza
del Wwf. Il presidente del Parco Appennino Lucano - Val D'Agri -
Lagonegrese, Domenico Totaro, presenterà
in conferenza stampa "Il Parco e la comunicazione e norme sulla trasparenza"
L'evento rivolto agli amministratori vedrà
quest'anno la presenza del coordinatore tecnico Pasquale Monea dell'ufficio
enti locali della Presidenza delle Giunta Regionale, il Presidente dell'Anci
Basilicata Vito Santarsiero, i Presidenti Anci Giovani e Anci piccoli comuni
Angelo Summa e Michele Laurino. Il tema
dell'incontro "ASSOCIAZIONISMO DEI COMUNI NELL'AMBITO DELLE AREE
PROGRAMMA" che si aprirà con un filmato
del regista lucano Giovanni Lancellotti
di Pietragalla. Seguiranno alcuni
interventi fra gli oltre 60 sindaci aderenti, fra i partners dell'Upi che vedrà
la presenza degli assessori Garbellano per la provincia di Matera e Figliuolo
per la provincia di Potenza, del
l'Assessore Regionale all'Agricoltura Rosa Mastrosimone , del presidente di
Confcooperative Giuseppe Suanno, degli assessori provinciali Nicola Valluzzi e
Rosaria Vicino per rappresentare attività mutuabili per i propri incarichi
rivestiti nell'ambito delle amministrazioni comunali.
Una manifestazione ricca
di attività e di temi in grado di sviluppare una riflessione costruttiva di
respiro regionale ed estra-regionale, con un'unica mission,
"rafforzare la condivisione e la rete fra operatori sia delle pubbliche
amministrazioni che dei privati- come spiega il presidente dell'associazione
promotrice, Giusy Chiaradia - attraverso
mezzi moderni di comunicazione, ma offrendo momenti che riprendano l'umanità
del contatto e dell'incontro fra le persone". L'edizione 2012 di
"ComunicamenteBasilicata" ha riscontrato
una più forte adesione , sintomo di necessità condivise di conoscenza reciproca
e collaborazione produttiva in tutti gli ambiti coinvolti.
|