Dal
31 luglio al 6 agosto ad Acireale in piazza del Duomo.
Conclusa
la tappa siciliana di "CinemadaMare", grande successo e appuntamento al 2010
Acireale
- Dopo cinque giornate di cinema, con grande successo di pubblico e di critica,
si è conclusa ieri in piazza del Duomo la tappa siciliana di "CinemadaMare": il
più grande Festival internazionale itinerante di cinema. La manifestazione,
diretta da Franco Rina, ha visto
protagonisti delle serate acesi personalità come Vincenzo Mollica, Liliana e Diana De Curtis (figlia e nipote di
Totò), Filippo Rebecchini, Mauro Nanni,
Luigi Abete, Alfredo Moroni e Antonio Petrocelli, che ha chiuso ieri sera
con una "Declamazione futurista".
Ma
i protagonisti principali del festival sono stati soprattutto i giovani filmakers
provenienti da tutto il mondo che hanno invaso le strade di Acireale per girare
i loro film.
Più di 15 i prodotti audiovisivi (tra
documentari, film di animazione e di fiction) realizzati da registi provenienti
da: Canada, Siria, Polonia, Afghanistan,
Russia, Lituania, Georgia, Inghilterra, Italia, Pakistan, Messico, Libano,
Ungheria, Bulgaria, Spagna, Iran, Svizzera, Cile e Francia.
Nella serata finale, infatti, ha riscosso
grande successo la "Weekly Competition":
la proiezione dei film brevi che i giovani cineasti hanno ideato, girato e
montato durante la settimana di permanenza ad Acireale.
Alcuni film brevi hanno visto la
collaborazione di registi di diversa nazionalità che si sono cimentati in un
progetto comune. Collaborazioni del tutto spontanee nate grazie a questo
festival che ha fatto conoscere tra di loro filmakers uniti dalla passione per
il cinema. Oltre ai workshop teorici che i ragazzi hanno frequentato, la
"Weekly Competiton" ha portato praticità al festival, dando la possibilità di
cimentarsi in un esperienza nuova e sicuramente indimenticabile. Collaborando anche
con gli abitanti di Acireale che, sempre solari e ospitali, hanno partecipato
come attori o comparse, o mettendo semplicemente a disposizione i loro locali.
Insomma, un bilancio positivo sia da parte
del sindaco Nino Garozzo che ha
confermato la presenza del festival ad Acirale anche per l'anno prossimo, sia
per il direttore Franco Rina che ha
sottolineato come "questo splendida città ci riservi sempre una calorosa
accoglienza. E poi, questo scenario ha stimolato molto i filmaker che in questa
tappa sono stati molto produttivi per la "Weekley competition".
Il direttore, infine, dopo aver espresso la
propria soddisfazione ci tiene a "ringraziare davvero tutti: il sindaco e l'amministrazione,
gli ospiti, il preside e la scuola che ci ha ospitato, tutti i filmaker, lo
staff di "CinemadaMare e gli abitanti di Acireale". (06 agosto 2009)
Ufficio Stampa "CinemadaMare":
Leandro Domenico Verde 3287865118 -
leandrodomenico.verde@gmail.comIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
|