CONCORSO DI
POESIA "LAVORO D'AUTORE", il bando dell'INAIL di Matera
"La sede INAIL di Matera insieme
con la Direzione Regionale Basilicata, ha indetto un concorso di poesia
intitolato "Lavoro d'Autore". L'iniziativa, che si inserisce
nell'ambito della campagna di promozione e diffusione della cultura della
sicurezza sul lavoro e della prevenzione, ha come obiettivo la riscoperta del
lavoro, considerato in tutti i suoi aspetti.
Di fatto, il linguaggio della poesia,
semplice ma non riduttivo, intimo e nello stesso tempo universale, può
ridestare le nostre coscienze spesso assuefatte alla cronaca quotidiana, che
rilancia quotidianamente notizie di lavoro nero, di licenziamenti, di morti
bianche, del dramma degli incidenti, aiutandoci a ritrovare nel lavoro un vero
strumento di realizzazione della persona.
Vi inviamo in allegato copia del bando
di concorso, aperto a chiunque intenda partecipare, nel quale sono specificati
modalità di partecipazione e scadenza dei termini per la presentazione dei
lavori, con preghiera di dare massima diffusione all'iniziativa."
ART. 1 - L'Inail
Direzione Regionale Basilicata, sede di Matera, bandisce il Concorso di poesia
"Lavoro d'Autore" sul tema "Il lavoro, in ogni sua espressione".
ART. 2 - Ogni
autore può partecipare al concorso con un massimo di tre componimenti inediti,
in lingua
italiana, chiaramente dattiloscritti. Le opere redatte in tre
copie ed in forma anonima, non
dovranno superare i trenta versi. Gli elaborati dovranno essere
spediti in plico raccomandato
ovvero consegnati a mano entro
il 30 ottobre 2009 al seguente indirizzo: INAIL, VIA LUCANA
144 - 75100 MATERA riportando sulla busta la dicitura Concorso "Lavoro d'Autore".
ART. 3 - Nel
plico suddetto dovrà essere inserita anche una scheda contenente le indicazioni
relative
all'autore (nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo,
recapito telefonico); nella stessa
scheda i partecipanti dovranno sottoscrivere l'autorizzazione
all'uso dei dati personali per soli
scopi inerenti il concorso, ai sensi del D.Lgs. 196/2003, nonché
l'attestazione con cui si dichiara
che le opere presentate sono inedite e non hanno partecipato ad
altri concorsi.
ART. 4 - Gli
elaborati pervenuti saranno esaminati da una giuria composta da esperti del
mondo della
cultura e dai promotori del concorso. Il giudizio della giuria è
insindacabile e inappellabile.
La giuria assegnerà ai vincitori i seguenti premi:
1° classificato € 500,00, una targa;
2° classificato € 300,00, una targa;
3° classificato € 200,00, una targa.
I finalisti saranno avvertiti con un telegramma.
ART. 5 - La
partecipazione al concorso comporta la piena ed incondizionata accettazione, da
parte dei
concorrenti, di tutte le clausole del bando e, per i vincitori,
la divulgazione del loro nome,
cognome e premio vinto su qualsiasi pubblicazione; altresì,
comporta che tutti i lavori pervenuti
rimangano nella disponibilità dell'Istituto, il quale potrà
utilizzarli per eventuali pubblicazioni,
senza che ciò comporti alcun compenso per gli autori stessi, che
ne conserveranno la proprietà
letteraria. I lavori inviati non saranno restituiti.
ART. 6 - La
segreteria del Concorso non è tenuta a fornire alcuna comunicazione sull'esito
del concorso
ai concorrenti non premiati. Al risultato del Concorso sarà dato
ampio risalto attraverso la
stampa locale e nazionale.
ART. 7 - In
base al Decreto legislativo n. 196/2003, il soggetto organizzatore del concorso
informa che
utilizzerà i dati personali degli autori partecipanti soltanto
per scopi inerenti lo svolgimento
dell'evento culturale di cui al presente bando, compresa
l'eventuale pubblicazione delle opere,
senza fini commerciali e di lucro, da parte dei soggetti
promotori del concorso.
Matera, 27 luglio 2009 - INAIL DIREZIONE REGIONALE BASILICATA dott.
Salvatore RICCARDI
|