CONCORSO
INTERNAZIONALE DI PITTURA "IL VINO TRA PAESAGGI, STORIE, EMOZIONI" - "PREMIO
ENOGEA" ANNO 2009
Sono
aperte le iscrizioni alla I edizione del "Premio Enogea", Concorso Internazionale di Pittura sul tema "Il vino tra
paesaggi, storie, emozioni", organizzato dall'Associazione O.R.M.E., con
il sostegno del Comune di Ginestra.
Il
concorso è rivolto ad artisti di qualsiasi età, affermati o emergenti, italiani
e stranieri, studenti e non, che potranno partecipare con opere di pittura
figurativa realizzate con qualsiasi tecnica. Il tema del concorso è incentrato
sulle suggestioni legate al vino e a tutto ciò che ruota attorno ad esso; un
tema volto a celebrare un mondo fatto di paesaggi e di uomini, di gesti e di
strumenti, di storie e di emozioni. Il termine ultimo per la presentazione
delle domande di iscrizione è fissato per il giorno 19 ottobre 2009.
Una
mostra temporanea di tutte le opere in concorso si svolgerà a Ginestra (PZ) per
tre giorni, dal 30 ottobre al 1 novembre 2009, al termine dei quali una giuria
specializzata, di cui faranno parte autorevoli esperti di arte, critici,
professori d'accademia e artisti di fama, selezionerà le tre opere migliori tra
tutte quelle in concorso. In palio un montepremi di 2.700 euro, di cui 1.500
andranno all'autore dell'opera prima classificata, 750 al secondo e 450 al
terzo. Il vincitore comparirà inoltre sulla copertina della prestigiosa rivista
nazionale "In Arte" e verrà ampiamente recensito all'interno del magazine.
Il
"Premio Enogea" nasce con lo scopo di promuovere gli aspetti paesaggistici,
naturalistici e storico-artistici, nonché le tradizioni culturali ed
eno-gastronomiche del territorio che ospita la manifestazione, il Vulture,
patria dell'Aglianico D.O.C., e si propone di offrire visibilità ad artisti provenienti
da tutto il mondo.
Il
premio ha inoltre uno scopo umanitario; gli artisti partecipanti avranno la
possibilità di donare agli organizzatori la propria opera, affinché possa
essere utilizzata per un'asta benefica, da svolgersi nei mesi successivi alla
manifestazione. Il ricavato della vendita all'asta verrà devoluto al fine di
sostenere i progetti di volontariato di un'organizzazione operante sul
territorio nazionale.
E'
possibile trovare tutte le informazioni relative al "Premio Enogea" e scaricare
il bando di concorso sul sito www.premioenogea.it.
Titolo:
Premio Enogea - I edizione
Tema:
"Il vino tra
paesaggi, storie, emozioni"
Destinatari:
pittori di qualsiasi età e nazionalità
Scadenza
bando: 19 ottobre 2009
Sede:
Ginestra (PZ)
Mostra:
dal 30 ottobre al 1 novembre
Inaugurazione:
venerdì 30 ottobre, ore 20.30
Ingresso:
libero
Ente
promotore: Comune di Ginestra
Organizzazione:
Associazione O.R.M.E.
Comitato
tecnico organizzativo: Francesco Mastrorizzi, Vita Ciriello
Comunicazione
e web design: BrucoMela Design,
info@brucomeladesign.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Sito
Internet: www.premioenogea.it
Ufficio
stampa: Francesco Mastrorizzi,
francescomas@email.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Info:
info@premioenogea.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
, 347.1241178
BANDO
DI PARTECIPAZIONE ALLA 1ª EDIZIONE DEL "PREMIO ENOGEA" - CONCORSO
INTERNAZIONALE DI PITTURA "il vino tra paesaggi, storie, emozioni"
1.
Premessa
Il
Comune di Ginestra, in collaborazione con l'Associazione O.R.M.E., indice la 1ª
edizione del CONCORSO INTERNAZIONALE DI PITTURA "IL VINO TRA PAESAGGI, STORIE, EMOZIONI" - "PREMIO ENOGEA" Anno
2009.
L'esposizione
delle opere in concorso avrà luogo nel paese di Ginestra (PZ) dal 30 ottobre al
1° novembre 2009, con inaugurazione venerdì 30 ottobre alle ore 20.30.
2.
Obiettivi
Promuovere
spazi e immagini dei paesaggi e dei luoghi vinicoli del Vulture e al contempo
le tradizioni culturali ed enogastronomiche del territorio ospitante il
concorso.
Ospitare
artisti provenienti da tutto il mondo, dando loro la possibilità di esprimere
il proprio talento creativo e di far conoscere la propria arte pittorica
attraverso l'esposizione collegata al concorso.
3.
Tema del concorso
Il
tema del concorso è incentrato sul mondo del vino, con le sue storie, gli
uomini che dedicano il proprio lavoro al vino, i loro gesti, gli strumenti che
utilizzano, le loro emozioni e i paesaggi che racchiudono tutto questo, a
partire da quelli tipici dei luoghi che ospitano la manifestazione, fino a
quelli presenti in tante regioni d'Italia, d'Europa e del mondo e che potranno
essere rappresentati dai partecipanti al concorso come luoghi reali, luoghi
della memoria o mete ideali da raggiungere; in ogni caso luoghi ricchi di
colori, carichi di storia, pieni di suggestioni per chi li osserva, soprattutto
se dotato di una sensibilità artistica.
4.
Criteri di partecipazione
Possono
partecipare al concorso artisti di qualsiasi età, affermati o emergenti,
italiani e stranieri, studenti di Istituti d'Arte e Accademie nazionali e non.
Ogni
artista può partecipare al concorso con una sola opera di pittura figurativa
riferita al tema del concorso, nelle sue molteplicità. La tecnica di esecuzione
è libera. I concorrenti si faranno garanti dell'originalità dell'opera
presentata, dichiarandosi autori della stessa.
La
partecipazione degli artisti al concorso comporterà un contributo spese di euro
30,00, comprensivo dei costi per l'esposizione presso un locale appositamente
adibito nel paese di Ginestra. Il versamento della quota di iscrizione dovrà
essere effettuato sul c/c 12902854 intestato al Comune di Ginestra,
specificando la causale "Iscrizione al Premio Enogea".
I
concorrenti, qualora lo vorranno, potranno cedere la propria opera
all'organizzazione, la quale utilizzerà tutte le opere donate per un'asta che
si svolgerà nei mesi successivi al concorso e il cui ricavato verrà devoluto
per la maggior parte per scopi benefici. Il 30% del prezzo di vendita a cui
verrà battuta ogni opera sarà destinato all'autore, salvo diversa volontà dello
stesso di cedere in beneficenza anche la sua quota.
Le
opere in concorso dovranno essere fatte pervenire nella sede del Comune di
Ginestra, Piazza Albania 1, 85020 - Ginestra (PZ), entro e non oltre le ore
13.00 del 23 ottobre 2009. Tutte le spese di imballaggio e reimballaggio,
trasporto andata e ritorno delle opere sono a carico dei partecipanti.
5.
Caratteristiche delle opere
Sono
ammesse opere eseguite con qualsiasi tecnica pittorica. Ciascuna opera non
dovrà superare la misura di metri 1,50 x 1,50. Le opere dovranno portare a
tergo, chiaramente indicati, nome e cognome dell'autore, nazionalità, titolo
dell'opera, anno di esecuzione, misure, tecnica di esecuzione. La
responsabilità dei dati forniti ricadrà sull'artista dichiarante.
Le
opere dovranno pervenire già dotate di tutto il necessario per l'esposizione,
ove ciascun artista lo ritenga indispensabile, altrimenti saranno allestite
secondo la volontà dell'organizzazione.
6.
Giuria
La
Giuria del Premio sarà così costituita:
n.
1 artista di fama nazionale;
n.
1 critico d'arte;
n.
2 insegnati presso accademie d'arte;
n.
1 esperto di arti figurative.
7.
Premi
La
giuria, il cui giudizio sarà insindacabile e inappellabile, valuterà le opere e
designerà tre vincitori, ai quali saranno consegnate delle targhe e assegnati i
seguenti premi, per un monte totale di 2.700 euro:
Primo
classificato: 1.500 euro
Secondo
classificato: 750 euro
Terzo
classificato: 450 euro
Ad
ognuno degli altri partecipanti al concorso verranno consegnati un attestato di
partecipazione e una sacca ospitalità con prodotti tipici del Vulture e
materiale informativo di tipo turistico. Successivamente alla mostra verrà
realizzato un catalogo con le immagini di tutte le opere in concorso e la cui
copertina sarà dedicata al primo classificato.
8.
Modalità di partecipazione
La
domanda di partecipazione dovrà essere redatta secondo il modulo appositamente
predisposto ed allegato al presente bando e potrà essere presentata entro e non
oltre le ore 13.00 del 19 ottobre 2009, direttamente all'Ufficio Protocollo del
Comune di Ginestra ovvero spedita con raccomandata A/R al Comune di Ginestra,
Piazza Albania 1, 85020 - Ginestra (PZ), ovvero trasmessa tramite la seguente
e-mail:
orme@email.it.Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
In caso di spedizione farà fede la data del timbro
postale, purché la raccomandata giunga entro i tre giorni successivi al termine
ultimo di presentazione. Nel caso di iscrizione tramite e-mail,
l'organizzazione notificherà al mittente l'avvenuta ricezione della domanda.
Alla
domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
fotocopia
di un valido documento di identità del concorrente;
prova
dell'avvenuto pagamento della quota di iscrizione di euro 30,00;
breve
curriculum vitae con il percorso formativo del concorrente.
Unitamente
alla documentazione dovranno essere comunicati i seguenti dati:
indirizzo
postale ed eventuale indirizzo e-mail.
9.
Responsabilità
Il
Comune e l'Associazione avranno cura delle opere esposte, ma non si assumono
alcuna responsabilità per eventuali danni, incendi, furti, smarrimenti, eventi
naturali ecc. che potranno avvenire durante il tempo in cui i lavori rimarranno
in esposizione.
10.
Accettazione delle norme
La
presentazione della domanda di partecipazione comporta l'accettazione integrale
del regolamento sopra descritto e il consenso alla riproduzione fotografica o
con qualsiasi altro mezzo delle opere presentate per qualsivoglia pubblicazione
di carattere artistico o propagandistico.
11.
Privacy
I
dati personali dei partecipanti al concorso saranno trattati in conformità alla
L. 675/96 al solo fine del corretto svolgimento del concorso e gli stessi
conserveranno i diritti previsti dall'art. 13 della legge 675/96.
12.
Informazioni
Il
presente bando, le modalità di iscrizione e tutte le altre informazioni
relative alla manifestazione sono consultabili sul sito ufficiale del concorso,
all'indirizzo www.premioenogea.it, nonché sul sito del Comune di Ginestra
all'indirizzo www.comune.ginestra.pz.it o sul sito
dell'Associazione O.R.M.E. all'indirizzo associazioneorme.altervista.org.
Tutte le comunicazioni inerenti al concorso devono
essere fatte pervenire al Comune di Ginestra, Piazza Albania 1, 85020 -
Ginestra (PZ); tel. 0972/646002 - fax 0972/646900; cell.
347/1241178 - e-mail:
info@premioenogea.it.Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
N.B. L'organizzazione, a sua totale discrezione, si
riserva di apportare in qualsiasi momento modifiche non
sostanziali al presente bando. I concorrenti la cui domanda di
partecipazione sia già pervenuta verranno notificati delle eventuali suddette
modifiche.
MODELLO
DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO
INTERNAZIONALE DI PITTURA "IL VINO
TRA PAESAGGI, STORIE, EMOZIONI"
- "PREMIO ENOGEA"
AL
SINDACO DEL
COMUNE
DI GINESTRA
Il/lasottoscritto/a
.................................................................................................................................
Nato/a........................................................
il..........................................................
Residente a........................................................,
Via...........................................................
n. .......
Tel.......................................................................,
cell.
.......................................................................
Codicefiscale
..................................................................................................................
chiede
di partecipare al Concorso
Internazionale
di Pittura "Il vino tra paesaggi, storie, emozioni" - "Premio Enogea" - Anno 2009,
dichiarando al contempo di accettare tutte le condizioni previste dal bando di
concorso e impegnandosi a consegnare la propria opera entro le ore 13.00 del 23 ottobre 2009.
Al fine
dell'iscrizione allega:
-
fotocopia
del proprio documento di identità in corso di validità;
-
fotocopia
dell'attestazione dell'avvenuto versamento della quota di iscrizione di euro
30,00;
-
breve curriculum
vitae con il proprio percorso formativo.
□
Dichiara,
altresì, di voler cedere la propria opera all'organizzazione, che si impegnerà
a metterla all'asta per scopi benefici (barrare la casella in caso
affermativo).
Chiede, infine, che
tutte le informazioni relative al Premio vengano inviate al seguente indirizzo
di posta: Via...........................................................................................................n. .............
CAP.......................Località.................................................................................
(.....)
Oppure al seguente
ndirizzo e-mail: ...................................................................................
Data................................................
Firma del concorrente
......................................................................
Il sottoscritto
autorizza al trattamento dei propri dati personali ai sensi del D.Lgs.
30.6.2003 n. 196.
Firma del concorrente
...........................................................
|