Consiglio
Provinciale di Matera: dal progetto EcOIL Italia alla lapidazione
Domani,
20 gennaio, alle ore 10.30 si riunirà il Consiglio Provinciale di Matera.
Tredici i temi all'ordine del giorno, tra interrogazioni, mozioni e
discussioni. Tra i primi argomenti in
trattazione figura l'interrogazione, presentata dal gruppo di Sinistra
Democratica all'assessore provinciale all'Ambiente Francesco Labriola,
concernente il parere della Provincia circa il progetto della ECOIL Italia di
costruire un impianto di rigenerazione di oli esausti nel comune di Ferrandina.
Sarà trattato anche l'argomento:
gestione somme trasferite dall'ENEA di Rotondella alla Provincia di Matera. Due le interrogazioni circa
l'edilizia scolastica degli istituti di istruzione secondaria nel Materano,
sulla cui salute generale interroga il consigliere di Forza Italia Saverio
Ciccimarra e a cui si aggiunge la richiesta del consigliere Antonio Montemurro
(SD) di conoscere lo stato dei lavori di ristrutturazione del Liceo Classico
"E. Duni"di Matera.
All'ordine del giorno anche la
richiesta rivolta al Consiglio Provinciale, dal consigliere Ciccimarra, a
inviare all'Ambasciata di Somalia in Italia la richiesta di interruzione
definitiva dei processi di lapidazione alle adultere. Tra gli argomenti in trattazione
anche la mozione, atto di indirizzo, per riaprire i termini dell'Avviso
pubblico per la selezione di 24 figure professionali esterne pubblicato sul
sito internet della Provincia.
La discussione sulla estrazione
del petrolio in Basilicata, richiesta presentata dai consiglieri di opposizione
(D'Amelio, Ciccimarra, Soldo, Casulli e Mongelli), chiuderà la seduta
consiliare.
|