Tutta
la cittadinanza, e non solo gli sportivi o gli appassionati di calcio, sono stati
invitati con manifesti murali a partecipare all'inaugurazione dello stadio
comunale, "affinché l'evento, atteso praticamente da sempre, si trasformi in
un'autentica festa", ha scritto Salvatore Cosma, assessore allo Sport. Alle ore
17 di domenica 20 maggio si apriranno i cancelli del nuovo impianto calcistico,
dedicato, con delibera del consiglio comunale del 5 febbraio scorso, al
tursitano "Mimmo Garofalo" (all'anagrafe Domenico Carmine Garofalo, nato il
30.6.1959 e deceduto a Padova il 29.8.1995), calciatore e medico, che viveva
nel Veneto con la sua famiglia.
Dopo
la benedizione del campo sportivo ed i saluti delle autorità civili ed
istituzionali, il perfetto manto erboso (ma sono già avviate le istruttorie
burocratiche per dotarsi di un manto sintetico) sarà segnato dal gioco, un'ora
dopo, con il quadrangolare di calcio tra la
Rappresentativa lucana
della Figc di Basilicata e le formazioni locali: Aurora Tursi, Pandosia Tursi e
le vecchie glorie del Tursi Forever. Per la prima volta in assoluto, gli
spettatori e i tifosi potranno godersi una visione perfetta dell'area (108m di
lunghezza e 65m di larghezza) stando comodamente seduti in tribuna, che può
contenere largamente fino a 500 posti (la copertura dell'intera struttura è già
stata finanziata e si farà presto).
Situata
in località Aquasalsa, la struttura dista circa due chilometri dal centro
abitato del nuovo rione di Santiquaranta e ha tutti i moderni conforts, con
locali ampi e riscaldati, adeguati spogliatoi per le due formazioni e anche due
per arbitri e assistenti ambosessi, oltre che una sala stampa. I quattro
giganteschi tralicci con i fari garantiscono l'ottimale svolgimento anche delle
gare in notturna. Con il pensionamento del vecchio campo sportivo dedicato a
"Angelo Cuccarese", il giovane ed indimenticato camionista e portiere delle
prime trionfali stagioni del Tursi, di mezzo secolo addietro, "si volta
definitivamente pagina calcistica e forse, per trascinamento positivo, anche
per la diffusione della pratica giovanile e amatoriale di altre discipline",
aggiunge il sindaco Salvatore Caputo.
Sempre
alle ore 18, ma del giorno dopo, sabato 21 maggio, triangolare di calcio
giovanile tra le squadre del Matera, Padre Minozzi e Tursi.
Solo
un assaggio, terminati i campionati ufficiali, di quello che accadrà a giugno,
con il coinvolgimento proprio del nuovo impianto di Tursi, dove si disputeranno
diverse gare importanti, già annunciato dagli organizzatori del Torneo
internazionale di calcio giovanile "Gaetano Scirea", con le formazioni
partecipanti: Juventus, Benefica, Partizan Belgrado, Napoli, Empoli, Torino,
Bari, Altamura, Matera.
Città di Tursi - Ufficio stampa
|