E' morto Corso Salani
Corso Salani è morto la sera di mercoledì 16 giugno per
un malore improvviso, che lo ha colto mentre passeggiava sul lungomare di Ostia
insieme alla moglie Margherita. Era nato a Firenze il 9 settembre del 1961. I
funerali si terranno a Firenze sabato.
Nel 1991 fu protagonista nel film 'Il muro di gomma,
di Marco Risi. Tra i film a cui ha preso parte, ricordiamo inoltre 'La Rabbia',
di Louis Nero (2007), 'Nel continente nero', di Marco Risi (1993) e 'Il vento
di sera', di Andrea Adriatico (2004).
Ha diretto 'Palabras' (2003) - presentato al Torino
Film Festival, 'C'è un posto in Italia' (2005) - presentato al Torino Film
Festival e al Roma DocFest e Confini d'Europa (2007). E' noto anche al pubblico
televisivo per aver interpretato la miniserie TV 'Il mostro di Firenze' (2009).
Corso Salani aveva appena finito di girare, con la
collaborazione dell'Enel, una docu-fiction sulle morti sul lavoro dal titolo 'I
casi della vita', prodotta dalla Kairos Film di Francesco Pamphili.
Marco Risi parlando di Corso Salani, ha detto:
"Era la persona che avrei voluto essere". Risi, che lo aveva scelto
in ben due film 'Il muro di gomma' e 'Il continente nero' sembra davvero
sconvolto: "E' stata una frustrata a freddo. Era una persona preziosa,
gentile, educata, uno che non se la tirava, non voleva apparire". La cosa
"è ancora più tragica perchè a Bologna il 24 in Piazza Maggiore ci sarà
una proiezione de 'Il muro di gomma' in occasione dei trenta anni delle strage
di Ustica, a cui il mio film era dedicato, e Salani non ci sarà". (17-06-2010,
La Repubblica)
|