Protocollo di intesa per la produzione di
energia idroelettrica
La Provincia di Matera e il Consorzio di
Bonifica di Bradano e Metaponto insieme per tutelare l'Ambiente
Matera - Gli invasi di San Giuliano di Matera, Gannano
di Tursi e le idrovore del Metapontino rappresentano una risorsa dal punto di
vista sia idrico, come riserva irrigua per l'agricoltura intensiva, sia
energetico, per la possibile produzione di energia idroelettrica, potendo
quindi rappresentare un ulteriore avanzamento nelle politiche energetiche da
fonti sostenibili.
Nei
prossimi giorni il presidente della Provincia Carmine Nigro e l'assessore
all'Ambiente Francesco Labriola, promuoveranno un incontro
tecnico-istituzionale con il presidente del Consorzio di bonifica di Bradano e
Metaponto e il presidente dell'APEA, per valutare l'opportunità di candidare a
finanziamento, regionale e/o comunitario, il Programma di Produzione di Energia
Idroelettrica con la installazione di turbine presso gli invasi di San Giuliano
e di Gannano di Tursi, nonché preso le
idrovore del Metapontino.
"L'energia
prodotta - ha sottolineato l'assessore provinciale all'Ambiente Francesco
Labriola - potrà essere utilizzata anche
per l'autoconsumo con conseguente risparmio in termini di costi di gestione
degli impianti a beneficio delle casse del Consorzio di Bonifica. Un altro
risultato importante che potremo conseguire molto più rapidamente, grazie
all'esistenza dell'APEA, agenzia multiservizi e braccio operativo della Provincia
di Matera."
"Promuovere lo sviluppo
sostenibile - ha concluso il presidente della Provincia Carmine Nigro -
rappresenta un dovere istituzionale a cui non possiamo sottrarci. La Provincia
intende, pertanto, predisporre tutti gli strumenti necessari per procedere
lungo un percorso di qualità ambientale che diventa strategico per il futuro
delle nostre comunità. Questo nuovo progetto in cantiere, insieme alla Tre
giorni "Energy Expo" che si terrà
il 6-7-8 maggio, dedicata al risparmio e all'efficienza energetica,
costituiscono i segni tangibili di quel percorso."
|