PRESENTATA
LA PROPOSTA DI LEGGE SULL'A.T.E.R. INIZIATIVA DEL CONSIGLIERE REGIONALE
ERNESTO NAVAZIO E CONDIVISA SIA DA UNA PARTE DELLA MAGGIORANZA CHE
DELL'OPPOSIZIONE
Il
consigliere regionale Alfonso Ernesto Navazio ha presentato al
Presidente del consiglio regionale la proposta di legge sull'A.T.E.R. Un
Pdl attraverso il quale, il presidente del movimento Io Amo la Lucania,
chiede che l'A.T.E.R. venga regionalizzata e diventi un soggetto
pubblico economico che valorizzi e capitalizzi il suo patrimonio, svolga
un ruolo guida per la valorizzazione dei centri storici, realizzi
quella edilizia sociale adeguata alle nuove esigenze dei tempi e che
affronti l'azione pubblica delle politiche abitative sul versante
dell'aumento dell'offerta di alloggi anche se non di edilizia
residenziale pubblica, a canone più basso del mercato e della politica
fiscale della casa. E inoltre - si legge nella proposta - un A.T.E.R.
che si occupi anche dell'edilizia universitaria che permetta di dare una
risposta alla classica richiesta di residenza degli studenti ma anche
alle nuove richieste derivanti dai nuovi bisogni giovanili.
Una
proposta di legge che è stata condivisa e firmata anche da altri
consiglieri regionali sia di maggioranza che di opposizione. Si tratta
di Roberto Falotico del Gruppo "Per la Basilicata", Enrico Mazzeo
Cicchetti di "Italia dei Valori", Francesco Mollica del "Mpa", Marcello
Pittella del "Pd", Luigi Scaglione del gruppo "Popolari Uniti" e Rocco
Vita dei Socialisti.
"L'attuale
configurazione normativa delle Aziende Territoriali per l'edilizia
residenziale di Potenza e Matera - sottolinea Navazio - non risponde
alle esigenze di avere un organismo che, superando la territorialità,
sia capace di proporsi come unico attuatore delle politiche regionali nel campo dell'edilizia residenziale pubblica in senso lato".
"Pur
riconoscendo alle attuali A.T.E.R. provinciali la corretta attuazione
delle politiche regionali in materia di edilizia residenziale pubblica,
la capacità di gestire le risorse ed il patrimonio, nonché la capacità
di cogliere tutte le opportunità offerte dalla programmazione regionale,
il
presidente di Io Amo la Lucania, attraverso la proposta di legge vuole
evidenziare la necessità di un intervento legislativo "capace di
delineare in maniera sistematica ed esaustiva le strategie regionali in
materia di edilizia residenziale, sociale, universitaria ridefinendone
obiettivi, regole e strumenti di programmazione".
"Per
far fronte all'attuale situazione socio-economica che ha investito
anche la Basilicata - continua Navazio - occorre ridurre gli sprechi,
razionalizzare le spese e introdurre economie di scala nel bilancio
regionale".
Il
Pdl prevede inoltre un Piano per l'Edilizia Residenziale Universitaria
che sia finalizzato alla realizzazione sia degli interventi necessari
per il recupero e la ristrutturazione di immobili adibiti o da adibire
ad alloggi o residenze universitarie, sia per interventi di nuova
costruzione ed acquisto di aree ed edifici da adibire alla medesima
finalità.
"In
una visione integrata di competenze - fa notare Ernesto navazio - quale
migliore occasione per un'Azienda territoriale specializzata
nell'acquisto di aree, nel recupero di porzioni di territorio, nella
realizzazione di edifici, muoversi su una edilizia che consente la
realizzazione di minialloggi da destinare prioritariamente agli studenti
ma che potrebbero essere utilizzati - suggerisce il consigliere - anche
da coppie giovani o da anziani tenuto conto che le caratteristiche
costruttive sono similari".
Nei
prossimi giorni il consigliere Navazio, insieme agli altri firmatari,
terrà una conferenza stampa per illustrare nel dettaglio la proposta di
legge.
|