Bando I J T 2008
Indicazione Jazzistica Tipica
Il
rapporto tra musica e turismo ha ispirato nel 2007 la creazione del concorso
valido per il Festival Ijt (Indicazione Jazzistica Tipica), nato con
l'obiettivo di promuovere nuove forme culturali non più legate solo allo
stereotipo folcloristico della Basilicata meta unicamente conosciuta per le
proposte agrituristiche.
Il
riconoscimento del Bollino Ijt mira, dunque, a valorizzare al tempo stesso le
eccellenze musicali locale e ad incentivare le potenzialità nel settore
musicale.
La
formula dei concerti nell'ambito dei differenti festival che si svolgono in
Basilicata, contribuisce inoltre a rafforzare il rapporto tra arte e
territorio, tra musica e luoghi che si è dimostrato vincente.
BANDO PUBBLICO
Regolamento
Le
associazioni Onyx Jazz Club (Matera), Virginia Woolf, I Musicanti del Cuore
(Marina di Pisticci) e Jazz Castello (Castel
Lagopesole)
PROMUOVONO
Un bando pubblico per la
presentazione di candidature al riconoscimento del Bollino Ijt (Indicazione Jazzistica Tipica), nell'ambito
della seconda edizione del festival Ijt.
Il presente bando è riservato a:
-
GRUPPI JAZZISTICI IN CUI I COMPONENTI SIANO NATIVI E/O
RESIDENTI IN BASILICATA E PUGLIA (sono ammessi gruppi da 1 a 7 elementi)
1.
La partecipazione al concorso è gratuita. Ad ogni
gruppo scelto per l'assegnazione del Bollino Ijt, verrà riconosciuto un
rimborso spese per ogni partecipazione (viaggio e gettone di presenza di 100
euro per musicista).
2.
Per partecipare bisogna presentare
-
Domanda di partecipazione in carta semplice con il
nome del gruppo , le generalità complete dei componenti e lo strumento
rispettivamente suonato;
-
Un demo con 2 brani della durata max 20' (sia
arrangiamenti di standards o brani originali);
-
Una foto del gruppo;
-
Il nome del referente del gruppo con relativi recapiti
(telefono - e mail)
-
Curriculum del gruppo:
-
Copia del regolamento firmato per accettazione (da
scaricare dal sito www.onyxjazzclub.it).
Il materiale va inviato a: Onyx Jazz Club - Via Cavalieri
di V: Veneto 20 - 75100 MATERA entro il 10 giugno 2008
3.
Una apposita commissione, composta da giornalisti,
componenti delle associazioni promotrici e appassionati di jazz, selezionerà
e avviserà telefonicamente e/o con e
mail i due gruppi che verranno ammessi. L'organizzazione comunicherà gli esiti
finali (graduatoria complessiva dal terzo posto in poi) attraverso i mezzi di
informazione.
4.
Le due formazioni prescelte parteciperanno alle
rassegne collegate al festival Ijt che si svolgeranno sul territorio lucano.
Alle stesse verrà assegnata una targa di riconoscimento che verrà consegnata
nell'ambito di una cerimonia di premiazione
5.
I gruppi finalisti dovranno dare conferma definitiva
della accettazione.
6.
E' prevista una graduatoria dei gruppi esclusi, che
formerà una riserva in caso di impossibilità da parte dei gruppi selezionati;
7.
Saranno esclusi dalla selezione i gruppi che non si
atterranno al presente regolamento;
8.
L'organizzazione si riserva di comunicare tempestivamente
eventuali modifiche al presente regolamento
Matera, aprile 2008
|