L'antica
atmosfera del Cinema Italiano, come rituale che raduna la gente comune in una
piazza, d'estate; il viaggio dell'eroe, presente fin dai primi esempi di
narrazione; la scoperta di posti molto lontani dai classici percorsi turistici;
lo stimolo direttamente derivato dal superamento delle difficoltà, quando si
produce un lavoro creativo e collettivo; il vivere comune e la piena
cooperazione; la possibilità di incontrare persone provenienti da ogni parte
del mondo per confrontare i propri lavori e capacità: questi e ancora di più
sono gli elementi che ispirano il Film Festival CinemadaMare.
Il Film
Festival CinemadaMare costituisce un' indimenticabile
esperienza per tutti i partecipanti. Questi potranno imparare e apprezzare
l'importanza del lavoro di gruppo, della cooperazione e della tolleranza,
mentre sviluppano ulteriormente le loro capacità di cineasti, realizzando films.
La maggior
parte dei partecipanti di CinemadaMare è composta da filmmakers, ma il Festival è aperto anche ad
attori, scenografi, costumisti, make-up artists, sceneggiatori, e tutti gli
amanti del cinema che desiderano cogliere la sfida di trascorrere tre settimane
o più al Festival.
Sfida che
consiste nel vivere e lavorare con stranieri di oltre 30 nazionalità, dividendo
tutto - stanze e obiettivi, docce e storie, opportunità ed imprevisti.
I giovani
filmmakers che non hanno ancora provato una simile esperienza riconosceranno il
valore aggiunto al proprio lavoro dalle mani e dalle menti di coloro che li
circondano, alla fine della prima settimana del Film Festival CinemadaMare; coloro che già conoscono l'importanza della cooperazione
sentiranno la semplice, ma profonda sensazione di essere parte o leader di un
team pienamente pronto ad aiutare e a lavorare senza sosta per lo stesso
obiettivo. Fare film: prima di tutto un lavoro collettivo.
Oltre a
lavorare ai loro films a CinemadaMare, i giovani registi hanno anche l'opportunità di incontrare
professionisti dei media sia italiani che internazionali. Siamo orgogliosi di annoverare tra
i più famosi ospiti del nostro Festival personalità del calibro di Wim Wenders
(regista), Mario Monicelli (regista e sceneggiatore), Margarethe Von Trotta (regista), Krzysztof Zanussi (regista), Nicola Piovani (compositore di
colonne sonore), Lidia Ravera (sceneggiatrice), e molti altri.
Il CinemadaMare
Film Festival vuole essere quindi un'ideale esperienza
formativa per tutti i filmmakers e gli studenti di cinema: quel tipo di
esperienza che raggiunge il suo scopo - una crescita umana e professionale -
attraverso il coinvolgimento e il divertimento.
CinemadaMare Film Festival: un'avventura lunga 6 settimane per scoprire
qualcosa in più sul Cinema, le più antiche città d'Italia e...se stessi.
Non perdere l'occasione. Iscriviti entro il 15
Maggio 2008!
|