Il 28 aprile sciopero del personale della scuola
Cara delegata, caro delegato,
il prossimo 28 aprile
abbiamo proclamato una giornata di sciopero per protestare contro il taglio
degli organici in Basilicata che, per le sue dimensioni, rappresenta un attacco
durissimo al nostro sistema scolastico regionale, sia in termini di riduzione
dell'offerta formativa e del diritto allo studio che di abbassamento dei
livelli occupazionali del personale scolastico.
L'azione di sciopero
giunge al termine di un percorso di mobilitazione e di protesta che abbiamo
avviato immediatamente dopo la pubblicazione delle tabelle allegate al decreto
interministeriale sugli organici, proclamando da subito lo stato di agitazione
di tutto il personale della scuola.
I tentativi fatti fino ad oggi, da noi
promossi, per scongiurare i tagli, non hanno prodotto risultati: nonostante il
tavolo di concertazione interistuzionale, da noi sollecitato ed attivato dal
Presidente della Giunta regionale; nonostante l'incontro tenutosi a Roma con il
Ministro Fioroni, che si era impegnato a verificare i dati effettivi della scuola di Basilicata, a
partire dal numero delle iscrizioni; nonostante esista uno scarto significativo
tra i dati della popolazione scolastica cui fa riferimento lo schema di decreto
interministeriale e quelli effettivi (la riduzione delle iscrizioni si
attesterebbe sulle 900 unità a fronte delle 1723 prese in considerazione dal Ministero);
nonostante abbiamo recentemente richiamato l'attenzione del Presidente De
Filippo sulla vicenda scuola con una nota del 28 marzo scorso e lo abbiamo
incontrato il successivo 2 aprile; ad oggi non si registrano variazioni al
quadro generale e la situazione resta assai preoccupante.
L'Amministrazione scolastica continua a perseguire, pur
senza dichiaralo esplicitamente ed in un quadro di assoluta autoreferenzialità
e di arroganza istituzionale, l'obiettivo della riduzione, già in organico di
diritto, dei 578 posti previsti nello schema di decreto interministeriale e
prosegue nel suo ruolino di marcia: i tagli già effettuati per infanzia e
primaria a livello regionale ammontano a circa 200 posti, e la mannaia sta per
abbattersi sulla scuola secondaria.
Per queste ragioni
abbiamo indetto una giornata di sciopero per il prossimo 28 aprile 2008
All'interno
di questa forte azione di protesta riteniamo importante ed essenziale il
coinvolgimento delle Rsu, in ragione del ruolo di rappresentanza che esse esercitano
direttamente nei luoghi di lavoro.
Ti chiedo pertanto di promuovere
iniziative di sensibilizzare dei tuoi colleghi, docenti e Ata, anche attraverso
la diffusione del volantino che ti alleghiamo, invitandoli ad aderire allo sciopero del 28 aprile, per dare forza
all'iniziativa unitaria del sindacato e contribuire ad una risposta
significativa da parte della scuola lucana.
Certi di un vostro tempestivo
intervento, cogliamo l'occasione per salutarvi fraternamente.
|