LAGUARDIA: "NESSUNO
TOCCHI ABELE" IL 10 SETTEMBRE FIACCOLATA A MONTECITORIO
PROMOSSA
DALLA FONDAZIONE LIBERAL CI SARANNO ANCHE I LUCANI.
Si svolgerà a Roma, mercoledì 10 settembre, alla
ore 18.30, in Piazza Montecitorio alla ripresa dell'attività parlamentare la
fiaccolata promossa dalla Fondazione Liberal pro-cristiani "Nessuno tocchi
Abele", per esprimere solidarietà alle vittime del fanatismo politico e
religioso. "E' dovere per tutti i cattolici e cristiani impegnati in politica e
nelle Istituzioni rompere il muro del silenzio dopo i recenti atti di violenza
compiuti dai fondamentalisti indù contro la comunità cristiana nello Stato
indiano dell'Orissa che hanno causato sin ora decine di morti e la distruzione
di molte Chiese." E' quanto ha sostenuto il coordinatore regionale dei Circoli
Liberal di Basilicata Gianluigi Laguardia preannunciando la presenza alla
manifestazione di Roma di una nutrita delegazione di lucani. "I cristiani impegnati
nelle Istituzioni, raccogliendo l'accorato appello rivolto dal Papa Benedetto
XVI - ha aggiunto Laguardia - devono adoperarsi per l'affermazione della
cultura liberale dell'Italia contro tutti i fondamentalismi ed è per queste
motivazioni che ciascuno di noi impegnato
ai diversi livelli istituzionali si deve far promotore per l'approvazione di Ordini del giorno nel quale si
condannino le aggressioni e le violenze
ai danni dei cristiani in India ed in ogni parte del mondo". I circoli Liberal
di Basilicata, si renderanno promotori
di sollecitare e sensibilizzare in questi giorni i tanti cattolici e cristiani impegnati ai
diversi livelli ad aderire alla fiaccolata di Roma per difendere le libertà
fondamentali dell'Uomo.
Intanto, crescono di giorno
in giorno le adesioni di autorevoli esponenti all'iniziativa promossa dall'On.
Ferdinando Adornato e dal quotidiano Liberal, alla quale hanno già data la loro
adesione il Presidente dell'Internazionale Democristiana l'on. Pier Ferdinado
Casini, il segretario nazionale dell'UDC Lorenzo Cesa confermando l'adesione
del partito e di tutti i parlamentari, il senatore a vita Francesco Cossiga, l'ex
presidente del Consiglio Romano Prodi, del Senato, Marcello Pera, Lamberto
Dini, Franco Marini, il presidente della regione Lombardia Roberto Formigoni, il
ministro Gianfranco Rotondi e numerosi altri esponenti del governo,
dell'opposizione e della società civile.
Potenza, 3/9/2008 L'addetto
Stampa
|