PROSEGUE AD
ACCETTURA E IRSINA IL "TOUR ESTATE 2008" DI ITINERARI E AGROALIMENTARE DI
BASILICATA
La tappa di
Irsina è particolarmente strategica per la promozione poiché nella ‘Città del
Mantegna' hanno acquistato casa già oltre 50 famiglie inglesi.
Dopo la tappa a Marconia di sabato scorso che ha
visto la partecipazione di tanti turisti presso il bar Capogiro,
"Itinerari e agroalimentare di Basilicata - Tour Estate 2008" si
sposta nelle zone interne della collina materana. Oggi i prodotti tipici lucani
saranno in vetrina ad Accettura presso il risorante Garden a partire dalle ore
19. Mercoledì 6 agosto sempre alle ore 19 invece sarà la volta di Irsina presso
il palazzo Nugent. Qui oltre alla degustazione e alla presentazione degli itinerari
turistici più caratteristici della provincia di Matera, sarà possibile anche
visitare un sistema di raccolta delle acque sorgive di epoca romana,
perfettamente funzionante, che alimenta una fontana pubblica poco fuori il
paese.
Ospiti della serata di Irsina il gruppo materano
"U uagnin assnziel". Madrina delle due serate la statuaria Rosanna Pavese,
controfigura di Monica Bellucci.
"La tappa di Irsina -afferma l'organizzatore
Gaetano Vitelli- è particolarmente strategica per la promozione dei prodotti e
degli itinerari lucani poiché nella ‘città del Mantegna' hanno acquistato casa
già oltre 50 famiglie inglesi. In questi giorni c'è quindi una folta presenza
di turisti inglesi che praticamente si trasferiscono qua in estate per godere
della natura e delle tradizioni della Basilicata".
Ad Irsina, immersa in un territorio che non ha
nulla da invidiare a quello toscano si sta ripetendo il fenomeno del "Chiantishire"
che ha già trasformato, e non poco la Toscana. "Lo stesso -come conferma il
sindaco, Domenico Amenta- sta accadendo ad Irsina: vecchie cascine vengono
acquistate e restaurate ed utilizzate come residenze estive per invitare
parenti ed amici. L'inglese a Irsina è la lingua più parlata, perlomeno nei
mesi estivi. Presto quindi la zona potrebbe essere ribattezzata Irsinashire,
come se fosse appunto una ‘shire', una delle tante contee del delizioso
countryside anglosassone".
Intanto, apprezzamenti per questo tour sostenuto
dall'Assessorato al turismo della Provincia di Matera arrivano da Piergiorgio
Quarto, presidente della federazione Provinciale Coldiretti di Matera. "Questo
lavoro di promozione e divulgazione enogastronomia -sostiene- ha positive
ricadute su tutte le aziende lucane. Da tempo proponiamo percorsi di
distintività delle aziende per fare conoscere al consumatore la qualità dei
nostri prodotti caratterizzati da filiera corta che significa anche sicurezza
nel consumo".
|