Gli
archeologi di Basilicata alla Prima manifestazione nazionale degli Archeologi
italiani
Gli
archeologi, collaboratori esterni del Ministero per i Beni e per le Attività Culturali
e delle sue strutture periferiche, dell´Università degli Studi di Basilicata,
della Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera e di Enti pubblici e
privati, iscritti all´Associazione Nazionale Archeologi della Regione Basilicata
comunicano ufficialmente l´adesione con organizzazione ed attiva partecipazione
alla Prima Manifestazione Nazionale degli Archeologi Italiani.
L´Associazione
Nazionale Archeologi, che rappresenta la principale associazione di categoria
degli archeologi italiani, con oltre 1.500 iscritti ed una diffusa presenza nazionale,
organizza in data 14 Giugno 2008, in Piazza Madonna del Loreto
(presso la Colonna Traiana) in Roma, la Prima Manifestazione Nazionale degli Archeologi
Italiani.
Lo
scopo della manifestazione è, in primo luogo, un urlo di appartenenza volto a ricordare
alle istituzioni e all´opinione pubblica, spesso poco sensibili al problema,
l´esistenza anche degli archeologi nel mondo del lavoro e della cultura.
Concretizzazione
della manifestazione è la richiesta del riconoscimento istituzionale della
professione di archeologo, dei diritti e dell´inderogabile necessità di regolamentazione
del lavoro archeologico, in un Paese quale l´Italia che -dati UNESCO- ospita
uno dei più vasti e importanti patrimoni di beni archeologici e monumentali al
mondo.
Ada Preite
Associazione
Nazionale Archeologi
Presidente
Regionale della Basilicata
|