Gli scopi del programma Narconon |
|
|
|
luned́ 18 agosto 2008 |
Gli scopi del
programma NARCONON
Dal 1966, lo scopo del programma Narconon di riabilitazione è quello di aiutare
il tossicodipendente a liberarsi stabilmente dalle droghe. Lo scopo
del programma Narconon di prevenzione è quello di educare efficacemente i
giovani e gli adulti alla verità su droghe, farmaci e alcol ed al loro effetto
sulla mente e sul corpo, così che arrivino alla maturità protetti dai pericoli
di voler sperimentare sostanze tossiche e così che gli adulti responsabili
delle strategie contro la droga possano decidere una politica etica e razionale
per salvaguardare la società dall'abuso di sostanze tossiche.
Il primo intervento del Narconon, sia nella riabilitazione e sia nella
prevenzione delle droghe, parte dai suoi stessi centri e dimostra l'efficacia
del suo modello educativo: la metodologia didattica basata sulla tecnologia di
L. Ron Hubbard che da quarant'anni produce una quantità di persone stabilmente
libere dalla droga, etiche e produttive.
A dispetto di false etichette per cui la tossicodipendenza sarebbe una malattia
cronica da trattare con farmaci, le migliaia di persone che hanno completato il
programma Narconon dimostrano la verità: che ci si può liberare stabilmente
dalla schiavitù di droghe e alcol senza farmaci e che ai bambini si può
insegnare che sperimentare sostanze tossiche è autodistruttivo e stupido e che
quindi si può decidere di vivere senza farne uso.
Il programma Narconon non utilizza droghe o farmaci per risolvere il problema
della dipendenza da droghe o alcol. Un'istruzione efficace dev'essere una
componente fondamentale del processo di riabilitazione per ottenere un recupero
stabile e consentire a chi ha abusato di droghe o alcol di vivere un'esistenza
etica e produttiva.
Funzionalità è la parola d'ordine. La chiave, nello sviluppo del programma
Narconon, è sempre stata l'applicazione di ciò che ha fornito risultati non di
ciò che è in voga o di ciò che è politicamente corretto. La domanda che ci
siamo posti fin dall'inizio della nostra attività e che continuiamo a ripeterci
oggi è "...stiamo effettivamente restituendo alla società ex
dipendenti da droghe o alcol come individui etici, produttivi e liberi da
qualsiasi dipendenza da sostanze tossiche?".
Più di diecimila ragazzi si sono salvati la vita, dal 1981 in Italia soltanto,
nelle nostre comunità e oltre mezzo milione di studenti hanno frequentato le
nostre conferenze di prevenzione. Le nostre statistiche mostrano che la maggior
parte di chi ha completato il programma Narconon ha raggiunto questo obiettivo
di libertà.
Vuoi collaborare con noi? Vieni a trovarci in via Leoncavallo 8, a Milano, oppure mandami
un'e-mail: <
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
>.
Scendi in campo per un mondo senza droghe! A
presto,
Ugo Ferrando, Presidente del Narconon Sud Europa
www.narconon-news.org
and www.narconon.org.
|