POLICORO
IN MUSICA: "Jazz a stelle e strisce"
Parco dei Giardini Murati 6 - 7 - 8
agosto 2010
Apre
i battenti la terza edizione di Policoro
In Musica, atteso appuntamento sia per la sua valenza culturale e artistica
sia per quella emozionale, che si contraddistingue per la scelta di un tema
originale, un filo conduttore che lega ogni scelta artistica per renderla parte
integrante del festival: nel 2008 "Alle
Origini del Jazz", nel 2009 "La voce
femminile nel Jazz". Dopo aver già ospitato artisti di caratura
internazionale, l'edizione 2010 di Policoro In Musica, dal tema "Jazz a stelle e strisce", si annuncia
altrettanto ricca di prestigiose proposte. Dedicata al jazz della tradizione
americana, questa edizione vedrà la presenza di alcuni tra i più grandi nomi
del jazz mondiale.
Elementi
di novità introdotti nell'edizione 2010 consisteranno nell'organizzazione di
laboratori musicali, nell'esibizione di musicisti locali e nell'istituzione del
premio "Ercole Jazz". Inoltre, al
fine di contribuire allo sviluppo della cultura della solidarietà, "Alia" intende sviluppare rapporti di
collaborazione con associazioni operanti nel mondo del volontariato,
ospitandone, ogni anno, una diversa. Nel 2010, dunque, sarà la volta
dell'Associazione C.A.V. (Centro di Aiuto alla Vita) di Policoro, costituita da
persone che hanno scelto di impegnarsi a favore della vita nascente.
PROGRAMMA
6
AGOSTO
(dalle
h. 20,00 alle h. 22,00)
Laboratorio
creativo per bambini, a cura del Centro di Aiuto alla Vita di
Policoro.
Proiezione
video.
(dalle
h. 22,30 alle 00,30)
Concerto:DUFFY
JACKSON & FRIENDS
Duffy Jackson : Drums
Michel Pastre : T.
Sax
Stepko Gut : Trumpet
Danny Kirkhum :
Trombone
Pat O'Leary : Bass
Ehud Asherie : Piano
7 AGOSTO
(dalle
h. 18,00 alle h. 20,00)
Laboratorio
musicale teorico - pratico,
a cura dei Prof.ri
Vincenzo Loviglio (clarinetto, sax) e Vincenzo Tancredi(chitarra)
(dalle
h. 22,30 alle 00,30)
Concerto:
ATTILIO TROIANO BIG BAND & INTERNATIONAL ALL STARS
Attilio
Troiano : T.Sax , Clarinet , Flugelhorn , Trombone , Vocal , Conduct , Composer
Duffy
Jackson : Drums
Pat
O'Leary : Bass
Ehud
Asherie : Piano
Umberto
Viggiano : Guitar
John
Allred : Trombone
Danny Kirkhum : Trombone
Raffaele Carotenuto : Trombone
Guy
Bodet : Trumpet
Patrick
Artero : Trumpet
Stepko
Gut : Trumpet
Jerome
Etcheberry: Trumpet
Luigi Grasso : Alto Sax
Nicolas Dary : T. Sax
Daniel Block : T.Sax
Gianfranco Menzella : Baritono
Sax
Michel Pastre : T.Sax
(Al
termine del concerto)
Assegnazione
del Premio "Ercole Jazz 2010"
8
AGOSTO
(dalle
h. 21,45 alle 22,30)
Concerto:
Loviglio - Tancredi duo
Vincenzo Loviglio:
clarinetto, sax
Vincenzo Tancredi:
chitarra
(dalle
h. 22,30 alle 00,30)
Concerto: JOHN ALLRED QUINTET
John Allred : Trombone
Patrick Artero : Trumpet
Dan Block : T.Sax ,
Clarinet
Giuseppe Venezia :
Bass
Vince Cristallo :
Guitar
Sui musicisti:
DUFFY JACKSON & FRIENDS
Duffy Jackson è considerato dalla
critica specializzata uno dei più grandi batteristi di jazz al mondo. Comincia
a suonare all'età di 4 anni, quando suo padre Chubby, leggendario
contrabbassista jazz, gli ha regalato la prima batteria. Lo straordinario
batterista, ma anche pianista, bassista, vibrafonista, cantante ed
arrangiatore, ancora giovanissimo suona nell'Orchestra di Lionel Hampton,
mettendo poi il suo impareggiabile dinamismo e senso ritmico al servizio di
altre leggende del jazz come Frank Sinatra, Count Basie, Dizzy Gillespie, Sarah
Vaughan, Ella Fitzgerald. Vanta, inoltre, numerose collaborazioni ed incisioni
con musicisti di altrettanto spessore come Jon Hendricks, Milt Jackson, Ray
Brown, Barney Kessel, Herb Ellis, Sonny Stitt,
Sammy Davis, Jr., Thad Jones, James Moody, George Benson, Al Jarreau,
Monty Alexander, per citarne solo alcuni.
ATTILIO
TROIANO BIG BAND & INTERNATIONAL ALL STARS
Polistrumentista
(suona il sax tenore ed alto, oltre a clarinetto, flicorno, trombone, basso,
chitarra e piano), Attilio è un valido cantante ed ottimo arrangiatore sia per
piccoli organici che per orchestra. La ''Philology'', nota etichetta jazz
italiana, produce nel 2008 "Shine", il suo primo disco da polistrumentista,
mentre è in uscita l'album ''All by my self'', prodotto dalla medesima casa
discografica. Nel 2009 a New York, Troiano convoca i migliori musicisti
americani per costituire una big band a
suo nome e registrare un nuovo disco. Nonostante la giovane età, solo 28 anni,
Troiano vanta collaborazioni con artisti di fama mondiale e numerosissime
presenze sui palchi dei più importanti Jazz Festivals. Non ultima quella della
26° edizione del Jazz Ascona Festival 2010, dove la critica, rappresentata dai
corrispondenti di alcune fra le maggiori testate jazz d'Europa, ha scelto e premiato come miglior band dell'anno la Big
Band di Attilio Troiano.
JOHN
ALLRED QUINTET
Virtuoso del
trombone, John Allred è uno dei principali musicisti del jazz tradizionale e
dello swing contemporaneo. John è figlio d'arte: suo nonno suonava il piano e
il banjo sui battelli del Mississippi, mentre suo padre è il noto trombonista
Bill Allred, dal quale eredita sin da giovanissimo la passione per lo
strumento. Imboccata la via professionistica,
ha suonato e suona tuttora in diverse formazioni con artisti quali Clark
Terry, Warren Vaché, Ken Peplowski, Wynton Marsallis, Ruby Braff, Slide
Hampton, Louie Belson, Bucky e John Pizzarelli, Scott Hamilton, Ralph Sutton,
Dick Hyman e tantissimi altri. Musicista completo dirige e codirige diversi
progetti, tra cui ricordiamo il suo disco solista "In the Beginning" (pubblicato da Arbors nel 2006) e la più recente
collaborazione con Wycliffe Gordon nel disco "Head to Head", accolto con entusiasmo in tutto il mondo.
Al fianco di
straordinari musicisti come Dan Block e Patrick Artero John dedicherà la serata
ai grandi classici dello swing.
|