IL
LUCANIA FILM FAMILY FA TAPPA A SAN PIETROBURGO
Dopo le tappe di Parigi ed
Amsterdam, celebrate nel 2011 con grande successo di pubblico e critica, il
Lucania Film Festival, nella versione "domestica ed itinerante" del
Family, sbarca in Russia, nella capitale della cultura e del commercio: San
Pietroburgo, città fondata agli inizi del 1700 dallo Zar Pietro il Grande, oggi
uno dei principali centri artistici e culturali europei e mondiali.
LFFamily,
con la sua formula creativa, ricercata, innovativa e informale, dal 3 al 7
ottobre prossimi, porterà la Basilicata nei contenitori più prestigiosi della
Federazione Russa: al museo Hermitage, che
ospita una delle più importanti collezioni d'arte del mondo ed espone opere di
numerosissimi autori, fra i quali Caravaggio, Paul Cezanne, Leonardo da Vinci,
Paul Gauguin, Henri Matisse, Claude Monet, Pablo Picasso, Pierre-Auguste
Renoir, Rembrandt, Tiziano, Vincent Van Gogh; all'Università Statale di San Pietroburgo, Facoltà di
Arte, Dip. Cinema e Televisione, dove
si discuterà della possibilità di attivare corsi di formazione sulla settima
arte in Basilicata e si stipulerà una intesa di collaborazione con il Lucania
Film Festival; al cinema Dom
Kino, il più prestigioso Cinema della città; all'Istituto italiano di Cultura,
organismo ufficiale dello Stato italiano, che promuove la lingua e la cultura
italiana attraverso l'organizzazione di eventi culturali; all'Associazione internazionale per i rapporti Italia
e Russia, un'influente organizzazione non governativa che
mantiene da lungo tempo rapporti consolidati con più di 50 paesi per sviluppare
contatti internazionali nel mondo degli affari, della scienza e della cultura;
all'hotel Marriot, nel
centro storico della città; e, in perfetta sintonia con lo spirito del progetto,
nelle case russe, a partire dalla residenza ufficiale del Console generale italiano
in Russia.
La meravigliosa San Pietroburgo, città resa
celebre dalle opere degli architetti italiani, per sei giorni sarà innervata
del marketing non convenzionale del Family con appuntamenti di assoluto
prestigio: proiezioni di venti tra le migliori opere della storia del LFF, spot
di marketing territoriale, "Basilicata coast to coast"; workshop sul
cine-turismo in Lucania; lectio magistralis sul patrimonio archeologico lucano
(tenuta dal prof. Marcello Tagliente); lezioni di cucina biologica lucana
(curate dall'Unione Cuochi Lucana); workshop tra numerosi operatori
dell'agroalimentare al seguito della carovana del Family e buyers russi;
incontri con studenti della Università del cinema. Un programma di eventi che
fa del Lucania Film Family uno dei più innovativi strumenti di promozione
all'estero del made in Basilicata.
Un evento "ubiquo", caratterizzato da
un senso di appartenenza nuovo ed aperto al mondo, che cerca la sua identità
indefinita oltre i limiti geografici e culturali della Basilicata, per trovare
forza e nuova progettualità nei flussi comunicativi di nuova generazione. Il
progetto è prodotto da Allelammie, diretto da Namavista e realizzato in
collaborazione con l'Istituto del Commercio estero per l'Italia in Russia,
Regione Basilicata, Apt Basilicata, Parco Appennino Lucano, Gal Le Macine e Gal
La cittadella del sapere.
PROGRAMMA UFFICIALE
3
OTTOBRE 2012
ore
11:00 c/o Università Statale di Cinema e Televisione
Le delegazione del LFF, della Regione Basilicata e del Gal Cittadella del
Sapere incontrano il Rettore sul tema:
Basilicata e San Pietroburgo: intesa su Cinema & Turismo.
Colazione Istituzionale lucana a cura
dell'Unione cuochi lucani
ore
18:30 c/o Associazione Internazionale per i rapporti culturali e di affari con
l'Italia
La Basilicata: Terra di Cinema. L'esperienza del Lucania Film Festival
Basilicata Storica: Proiezione di documentari e film brevi da Carlo Levi a
Pasolini, a Mel Gibson.
Buffet Semifreddo a cura dell'Unione cuochi
lucani
4
OTTOBRE 2012
ore
11:00 c/o Museo Hermitage
Nella Sala Centrale, la Regione Basilicata presenta la lezione magistrale a
cura del prof. Marcello Tagliente sulla Archeologia in Basilicata "da Pitagora,
ad Orazio, passando per il Pittore di Pisticci " rivolta a 50 specialistici
russi.
Buffet Semifreddo a cura dell'Unione cuochi
lucani
ore
19:30 c/o Istituto italiano di cultura di San Pietroburgo
La Basilicata: Terra di Cinema. L'esperienza del Lucania Film Festival + Proiezione
spot della Basilicata + Proiezione Lungometraggio Basilicata Coast to Coast.
Buffet Semifreddo a cura dell'Unione cuochi
lucani
5
OTTOBRE 2012
ore 11:00 c/o Università Cinema di San Pietroburgo
La
Basilicata: Terra di Cinema. L'esperienza del Lucania Film Festival raccontata
agli studenti universitari di San Pietroburgo.
Buffet Semifreddo a cura dell'Unione
cuochi lucani
ore
16:00 c/o Hotel Marriot
- Master Class sulla Cucina lucana per cuochi russi
- Workshop BetoBe tra produttori agroalimentari lucani e buyers russi in
collaborazione con il Parco Appennino Lucano, Gal Le Macine, Gal Citta del
Sapere
- Workshop: presentazione pacchetti turistici eno-gastronomici in Basilicata.
ore
20:30 c/o Dimora Consolare presso Consolato generale d'Italia a San Pietroburgo
- La Basilicata: Terra di Cinema. L'esperienza del Lucania Film Festival.
Proiezione LFF Story.
Cena a cura dell'Unione cuochi lucani
6
OTTOBRE 2012
I partner del LFFy around:
incontri nelle film houses e nel mondo culinario della città
7
OTTOBRE 2012
ore
20:30 c/o Dom Kino
Nel più prestigioso Cinema della città il Lucania Film Festival presenta la sua
nuova edizione e presenta i film vincitori delle ultime tre edizioni.
FILM IN
PROGRAMMA
STAND
BY ME
Regia: Giuseppe Marco Albano
Nazione Italia
Durata: 15 min
Sinossi: Il Cav. Pacucci, impresario di pompe funebri, per portare valore
aggiunto alla sua azienda propone residenze a quattro stelle nei cimiteri,
ambientazioni particolari e una campagna promozionale che invita a ‘farsi
seppellire a Matera' utilizzando il filone collaudato di "The Passion" di Mel
Gibson.
NEXT
FLOOR
Regia: Denis Villeneuve
Nazione: Canada
Durata: 12 min
Sinossi: Durante un banchetto opulento e lussuoso, completo di orde di servi e
valletti, undici invitati partecipano a quello che sembra essere un rituale di
carneficina gastronomica. In questo universo assurdo e grottesco, una sequenza
di eventi inaspettati minano la sinfonia di infinita abbondanza
TOMATO
STORY
Regia: Olga e Tatiana Poliektova
Nazione: Russia
Durata: 4 min
Sinossi: Due donne anziane litigano a causa dei loro pomodori che sono
cresciuti sul balcone in comune
TRIPE
AND ONION
Regia: Géza M. Tóth
Nazione: Ungheria
Durata: 7 min
Sinossi: Una deliziosa pietanza dal sapore antico fa incontrare due uomini.
Nonostante i fraintendimenti sapranno comprendersi a vicenda senza dirsi una
parola
L'INVENTEUR
Durata: G. Fouchj, J. Guerrieri
Nazione: Francia
Durata: 5 min
Sinossi: Un modesto e taciturno inventore pensionato viene sconvolto quando un
importante signore cerca di trarre profitto dal suo talento per diventare un
miliardario
MILOVAN
CIRCUS
Regia Gerlando Infuso
Nazione: Belgio
Durata: 9 min
Sinossi: L'ascesa e la caduta di un artista del circo da stella a mimo di
strada, attraverso diversi flashback..
OH WILLY
Regia:: Emma De Swaef, Marc James Roels
Durata:17 mins
Nazione: Belgio
Sinossi: Costretto a tornare alle sue origini, Willy confonde la sua strada
verso una nobile ferocia
AT
THE FORMAL
Regia: Andrew Kavanagh
Durata: 07 min
Nazione: Australia
Sinossi: AT THE FORMAL indaga il bisogno umano della celebrazione confrontando
il rituale moderno di una scuola formale con l'antico rito del sacrificio umano
e così facendo pone la domanda: Dietro il velo degli ideali civili, siamo
davvero cambiati cosi tanto?
TUBA
ATLANTIC
Regia: Hallvar Witzø
Durata: 25 min
Nazione: Norvegia
Synopsis: Tutti dobbiamo morire un giorno. Oskar (70) morirà tra 6 giorni. Ora
è pronto a perdonare il fratello con il quale ha litigato. Riuscirà a
raggiungere suo fratello, che egli crede vivo dall'altra parte dell'Atlantico,
prima che sia troppo tardi?
DANS LE
COCHON TOUT EST BON
Regia: Iris Alexandre
Durata: 05 min
Nazione: Belgio
Sinossi: Nel maiale, tutto è buono...eccetto l'urlo
THAT
THING YOU DREW
Regia Kerri Davenport Burton
Durata: 07 min
Nazione: Regno Unito
Sinossi: Una ragazza di 7 anni con difficoltà
uditive, regola verso il basso il suono del suo apparecchio acustico per
mantenere il duro mondo ad una sicura e muta distanza
FALLEN ART
Regia: Tomek Baginski
Durata: 06 min
Nazione: Polonia
Sinossi: In una base militare situata lontano dalla civiltà, un soldato si
suicida gettandosi da un altissimo trampolino. Un signore scatta delle foto al
cadavere e le porta ad un grasso uomo, che le aggiunge alla sua macabra collezione/
THE
ROOSTER
Regia: Freydoon Najafi
Durata: 18 min
Nazione:Iran
Sinossi: Un ragazzino cerca di far cantare un gallo vicino al corpo morto di
sua nonna a causa di alcune tradizioni in cui credono: se il gallo canta, il
defunto andrà in paradiso...
KILLING
THE CHICKENS TO SCARE THE MONKEYS
Regia: Jens Assur
Durata: 23 min
Nazione: Svezia
Sinossi: "Uccidere i polli per spaventarel e scimmie"è una storiastraordinaria
della Repubblica popolare cinese, raccontata da una prospettiva unica e resa
con un audace linguaggio cinematografico. Il film è composto da nove scene che
si svolgono nella zona grigia tra bianco e nero, dove la politica e la
strategia nazionale non hanno tenuto conto delle conseguenze impreviste nella
vita di un giovane insegnante
AD
VITAM
Regia: Collective Camera-etc
Durata 08 min
Nazione: Belgio
Sinossi: Un'anziana donna è spaventata dall'idea di perdere suo marito...
NUIT
BLANCHE
Regia: Samuel Tilman
Durata: 20 min
Nazione: Belgio
Sinossi: Mentre scende la sera, un gruppo di scalatori viene sorpreso da una
tempesta. A guidarli c'è Ariane, una giovane donna. Una pattuglia di soccorso
esce a cercarli. Arriva la loro unica ancora di salvezza, Serge, un poliziotto
che al telefono prova a rassicurarli e ad aiutarli a combattere il freddo. Però
la tempesta non si placa, e Serge realizza che non riuscirà a vederli più per
l'oscurità della notte.
TURNING
TRICK
Regia: Kaja H. Leijon
Durata: 5 min
Nazione: Finlandia
Sinossi: Turning Trick è ispirato ad una scena di un cortometraggio di Truffaut,
ma gioca anche sul riferimento ad altri generi di film, come i westerns. A
primo sguardo, esso sembra essere un gioco tipo nascondino, ma presto acquista
serietà.
DANCE
MACABRE
Director: Pedro Oires
Running: 8 min
Country: Canada
Sinossi: Per un periodo di tempo, mentre noi crediamo che si aperfettamente
immobile, un corpo esamine risponde, si agita e si contorce in un balletto
macabro finale. Sono questi spasmi dei semplici movimenti irregolari o fanno
eco ai caotici colpi di scena di una vita pasata?
TWO
BIRDS
Director: Runar Runarsson
Running: 15 min
Country: Danimarca
Sinossi: Quattro adolescenti si trovano per passare la sera insieme. Uno dei
ragazzi, quello più timido, ha una cotta per un'amica, ma non ha il coraggio di
farsi avanti. Finiscono a una festa con ragazzi più grandi e assumono pasticche
di ketamina
HOMME QUI
DORT
Regista: Inès Sedan
Durata: 12 mins
Genere: Fiction
Nazione: France
Sinossi: Sofia vive con il suo amato marito affetto da narcolessia. Lei ne è
consapevole e teme che non arrivi mai il momento del suo risveglio.
|