Grande
attesa per il Parto delle Nuvole Pesanti:
il loro
"Magnagrecia tour" passa dall'Absolute Cafè di Policoro, 5 agosto ore 22,00
Policoro - Il Parto delle Nuvole Pesanti continua il tour di
"Magnagrecia", album pubblicato nel marzo di quest'anno, e lo fa passando per
"l'Aperitiv Summer Festival" dell'Absolute Cafè, in via Siris, nel cuore dell'antica
colonia Heraclea.
Domani sera, alle ore 22,00, i tre storici musicisti della band, Salvatore De Siena (voce, chitarra,
percussioni), Amerigo Sirianni
(chitarra, mandolino, voce) e Mimmo
Crudo (basso, voce) suoneranno "canzoni di viaggi e abbandoni", alternando
i pezzi storici ai brani dell'ultimo disco, che segnano un'evoluzione della
band dallo stile etno-folk d'autore a quello "rock world music", con inedite
timbriche elettroacustiche.
Le loro abituali incursioni strumentali daranno vita a uno
spettacolo in cui la tradizione mediterranea si fonde magicamente con i testi
di notevole spessore letterario. Il Parto approda in tal modo a melodie nuove, con
strumenti antichi, creando ritmi travolgenti che coinvolgeranno di sicuro il
pubblico, attraverso il flusso continuo di energia, poesia e tagliente ironia.
Il gruppo calabrese, infatti, riesce a tirar fuori una miscela di suoni
originali e crudi, ancestrali e futuristici insieme, prodotti con gli strumenti
che più appartengono alla storia della band: percussioni, cajon, fisarmonica,
tamburelli, chitarre e mandolini.
I testi del Parto, cantati spesso a più voci e in diverse
lingue e dialetti, affrontano temi di attualità come lo spopolamento dei
piccoli centri, con dispersione di comunità e perdita di culture, la
mafia, l'ambiente, il
viaggio, il diritto alla terra, alla vita e alla morte, raccontando storie di
paesi abbandonati, rovine, viaggiatori,
poveri, umili, naufraghi, profughi, emarginati, emigranti
ed immigrati, nelle diverse forme che assumono nello spazio e nel tempo.
Insomma, un evento da non perdere per gli amanti del
folk-rock di matrice mediterranea. Ingresso fino ad esaurimento posti, in
locale climatizzato e sorvegliato dagli uomini della Tigerpol, l'istituto di
vigilanza partner dell'evento.
Ufficio
Stampa:
Leandro
Domenico Verde
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
|