Finale del festival "CinemadaMare:
Pasquale Scimeca ospite d'onore
Nova Siri - Si avvia alla conclusione "CinemadaMare".
La settima edizione del Festival Internazionale itinerante di cinema digitale,
diretto dal giornalista Franco Rina,
si conclude anche quest'anno nella città jonica di Nova Siri. Sei giorni di
proiezioni, dal 10 al 15 agosto, in piazza Massimo Troisi a partire dalle ore
21,00. Dopo aver girato tutte le regioni del Sud: partendo da Bari (Puglia) il
4 luglio e passando per Matera (Basilicata), San Potito Sannitico (Campania),
Reggio Calabria (Calabria), Acireale (Sicilia) e San Severino Lucano
(Basilicata), il festival entra nella fase finale.
Silvano Agosti, che ha partecipato alla serata di San Severino Lucano, è stato invitato
a fermarsi ancora qualche giorno a Nova Siri, dove nel pomeriggio di ieri ha
incontrato i giovani cineasti per un workshop.
Tra gli ospiti il regista siciliano Pasquale
Scimeca che incontrerà i giovani filmakers provenienti da tutto il mondo.
Dopo la consueta intervista con il direttore del festival, seguirà la
proiezione del suo film "Rosso Malpelo", ispirato all'omonimo romanzo di Giovanni Verga.
Nella conferenza stampa di ieri, l'assessore alla Cultura Giuseppe D'Armento ha portato il saluto
della Comunità che "è onorata di ospitare un festival così importante", mentre
l'assessore Giuseppe Mitidieri ha
lanciato una proposta per una collaborazione tra "CinemadaMare" e altre realtà
locali per la prossima edizione, "magari coinvolgendo Silvano Agosti, Enrico Lo Verso e Pasquale Squitieri per fare
qualcosa sul brigantaggio". Il direttore Rina ha accolto positivamente
l'invito, ma ha ricordato come "per la realizzazione di "CinemadaMare" ci sia
un lavoro che dura tutto l'anno, infatti, dopo la conclusione del Festival, a
Roma già dal 20 agosto saremo a lavoro per l'edizione dell'anno prossimo". E conclude
affermando che "a CinemadaMare lavoriamo tutti con passione e con spirito di
adattamento, questo festival vuole crescere di più, cerchiamo di farlo insieme
qui a Nova Siri: organizziamo per settembre una conferenza di servizi dove lanciamo
nuove idee e proposte".
I film in concorso (selezionati durante la fase itinerante) che saranno
proiettati sono: "Vietato Fermarsi" di Pierluigi
Ferrandini (Italia, fiction, col., 8 min.), "E pur si muove" di Andreu Campos (Spagna, animazione,
col., 3 min.), "Il passaggio" di Marco
Biagioni (Italia, sperimentale, col., 7 min.), "Life in the gutter gate" di
Firouzeh Usufzay (Pakistan, documentario,
col., 15 min.), "L'uomo con la valigia" di Gianpaolo
Abbiezzi (Italia, fiction, col., 19 min.), "Buongiorno" di Roberto GaginorAitor Echeverria
(Spagna, sperimentale, col., 9 min.). (Italia, fiction, col.,
11 min.) e "Casual" di
Ufficio
Stampa "CinemadaMare":
Leandro Domenico Verde 3287865118
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
www.cinemadamare.com
|