La Ricotta registra l'audience più alto di Zelig Off
Nessuno li può più fermare. Neanche se ogni loro
performance comica sul palco dello Zelig
Off si conclude con la disperazione di Mario Ierace che, dopo aver tentato di
far capire ai due allievi, Peppino e Tonino Centola, che la lezione d'inglese "it's
finished", e li implora di andar via ricorrendo al lucano: "È f'rnut!".
La Ricotta torna con il suo appuntamento settimanale delle
lezioni d'inglese più seguite in Italia nella quarta puntata del famoso
programma televisivo comico nazionale -in onda domani lunedì 19 Maggio alle
23,30 su Canale 5-, durante la quale i comici potentini certamente
replicheranno il grande risultato ottenuto nell'ultima puntata trasmessa lo scorso
12 Maggio. Fonti ufficiali della Mediaset, infatti, hanno rivelato che la loro esibizione
ha ottenuto il massimo picco di ascolto del programma.
Quasi due milioni i telespettatori che hanno seguito la
terza puntata, molti di più rispetto alla seconda in cui La Ricotta non si è esibita.
Pare, però, che questi non si accontentino più di vedere i comici potentini
solo sugli schermi televisivi e ricorrano al video del loro sketch presente su
You Tube, per continuare a ridere sull'incapacità dell'italiano medio di
imparare l'inglese. Ad oggi, in sole due settimane, il numero di
visualizzazioni è salito vertiginosamente a più di 7800.
Dati ufficiali e numeri a parte, per rendersi conto del
grande successo che stanno ottenendo basta fare un giro su internet, in
particolare sul blog del sito di Area Zelig che, nel registrare umori e
preferenze del proprio pubblico, non risparmia simpatici commenti dedicati ai
comici lucani. C'è chi chiede di potersi iscrivere alla loro scuola e chi
osserva che sarebbe per tutti più piacevole imparare l'inglese seguendo le loro
lezioni. C'è chi teme di "restare indietro" qualora dovesse, malauguratamente,
perdere qualche puntata e chi, addirittura, mostra i primi sintomi di una non
troppo preoccupante dipendenza dalla Ricotta, dichiarando di avere urgente
bisogno di una "nuova dose di inglese alla lucana".
Uno spettatore-internauta si rivolge direttamente agli
autori della trasmissione, pregandoli di dar loro più spazio e farli esibire
anche con altre gag di cui ha avuto notizia da un suo amico lucano; in
particolare riferisce dello sketch ambientato in chiesa in cui Mario, Tonino e Peppino si
trasformano in tre vecchiette malelingue.
Infine qualcuno già osa preannunciare, senza alcuna
esitazione, che sicuramente saranno promossi e portati sotto i riflettori dello
Zelig Circus, in prima serata. Motivo di tale e tanta certezza? "Sono troppo
bravi!", dicono sui blog e "it's ok" è la risposta che giunge dagli ambienti
dello spettacolo milanese.
Per ulteriori informazioni contattare l'ufficio stampa:
Giovanni Fanelli - iVolution Lab
3476200220 -
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
|