In edicola il
numero di gennaio 2010 della rivista "In Arte Multiversi"
Potenza - E' disponibile in edicola
già da alcuni giorni il numero di gennaio di "In Arte Multiversi", rivista di
arte e cultura a diffusione nazionale, come sempre ricca di contenuti,
approfondimenti, punti di vista, spunti di riflessione e stimoli intellettuali
sul variegato mondo dell'arte.
Il nuovo anno inizia con tante novità
riservate ai lettori, con la partenza di nuovi e affascinanti percorsi di
approfondimento riguardanti le meraviglie che l'arte può offrire. All'interno
della rubrica "Persistenze", infatti, a partire da questo numero si
parlerà delle bellissime architetture del Gotico, iniziando dalla splendida
abbazia di Saint-Denis di Parigi, minuziosamente descritta da Gianmatteo Funicelli.
Altrettanto affascinante sarà il percorso, curato da Giuseppe Nolè, che ci
porterà a scoprire i grandi e mirabili palazzi del potere delle più belle città
italiane: prima tappa il Palazzo Ducale di Mantova, grandiosa residenza dei
Gonzaga. Giovanna Russillo, per la rubrica "Forme", si occuperà,
invece, di un rinnovato itinerario volto a descrivere le più belle fontane
d'Italia, a partire dalla bellissima Fontana Pretoria di Palermo.
Come ogni mese non può mancare uno
sguardo alle numerose iniziative d'arte che si svolgono in giro per l'Italia,
con consigli e resoconti dei nostri inviati. Una bellissima raccolta di opere
con soggetto San Francesco è protagonista della mostra in corso a Potenza dal
titolo "Un santo e la sua immagine. San Francesco d'Assisi
nell'iconografia in terra lucana". Arte sacra in esposizione anche a Roma
a Palazzo Venezia fino al 31 gennaio per "Il Potere e la grazia. I Santi
Patroni d'Europa", che raccoglie opere d'arte provenienti dalle diverse
civiltà e culture che hanno formato l'Europa cristiana. La mostra "Inganni
ad arte. Meraviglie del trompe-l'oeil dall'antichità al contemporaneo",
appena conclusa a Siena, ha preso in considerazione, invece, le illusioni
create dalla tecnica pittorica del trompe-l'oeil, riservando particolare
attenzione all'esperienza sensoriale dei visitatori.
Nella rubrica di pittura, spazio alla
ricerca artistica di Paul Klee e al suo universo pittorico fatto di paesaggi
fiabeschi e di personaggi immaginari, frutto delle più straordinarie fantasie
dell'inconscio. Ma la pittura è protagonista anche della rubrica di cinema,
grazie ad un'artista di spicco del Messico nei primi trent'anni del secolo
scorso, Frida Kahlo, a cui nel 2002 è stato dedicato il film "Frida",
vincitore di due premi Oscar.
Per quanto riguarda la musica,
l'artista segnalato questo mese è Paolo Benvegnù, cantautore appassionato,
oltre che elegante e raffinato, che sa colpire dritto al cuore di chi lo
ascolta. E, ancora, di architettura medievale ci parla Sonia Gammone,
descrivendoci la torre di Picerno (PZ), splendida testimonianza della storia
lucana. Per la rubrica di letteratura, infine, Andrea Galgano analizza la
funzione morale della poesia all'interno della ricerca della vera essenza delle
cose operata da Alessandro Manzoni. In Arte, tutto da leggere, tutto da
guardare!
Ufficio
Stampa e Comunicazione "In Arte Multiversi"
Contatti:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
,
tel. 329 1484992
ASSOCIAZIONE
DI RICERCA CULTURALE E ARTISTICA
C/da
Montocchino, 10/B - 85100 POTENZA
tel.
e fax: 0971 449629 - cell.: 330 798058 - 389 1729735
e-mail:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
-
web site: www. in-arte.org
P. Iva 01676900762 - C.F. 96043710761
|