ISCRIZIONI AI CORSI
SERALI PER RAGIONIERI E GEOMETRI ALL'ITCGT "CAPITOLO" DI TURSI
Scade
il prossimo 28 febbraio il termine fissato dal Ministro Gelmini per le
iscrizioni alle scuole italiane di ogni ordine e grado. Presso l'Istituto Tecnico Commerciale, per Geometri
e Tecnici del Turismo "Manlio Capitolo" di Tursi anche gli studenti-lavoratori
adulti, di tutte le età, possono iscriversi e frequentare i corsi serali statali
per ragionieri (Igea) e geometri (Progetto
Sirio). In tal modo, coloro che non hanno completato il proprio iter scolastico
e non sono ancora in possesso di un diploma si scuola media di 2° grado, sono
adesso in condizione di conciliare agevolmente esigenze lavorative o familiari
con il diritto allo studio.
Conseguire
un diploma di maturità è comunque utile, poiché il titolo professionale, oltre
che procurare arricchimento, apertura e
crescita culturale, è maggiormente spendibile nel mercato del lavoro, sempre
più complesso, selettivo ed esigente. Non a caso continuano ad aumentare coloro i quali sono interessati al
conseguimento di un diploma scolastico superiore (che ha tutti i requisiti
previsti dalla legge, anche per la prosecuzione degli eventuali studi
universitari), come quelli di ragioniere
(esperto di economia aziendale) e geometra (progettista o direttore di
cantiere). La stampa nazionale e locale da tempo sottolineano quanto entrambi i
titoli siano molto richiesti in ogni parte d'Italia. Sostanzialmente,
l'istituzione di tali corsi è stato un vero successo, dato il gran numero di
iscritti e diplomati, registrato non solo in questi ultimi anni.
Il
clima di serenità relazionale con i docenti, lo studio e l'esperienza scolastica complessiva degli
alunni ben si integrano con le diversificate e intervallate attività anche distensive
che si concretizzano nel corso dell'anno
di frequenza. Forte di una tradizione didattica d'eccellenza più che
trentennale, l'Istituto tursitano offre un'opportunità di riqualificazione
professionale eccezionale.
I
corsi serali sono scolasticamente validissimi ed economicamente vantaggiosi (si
paga solo la modica tassa d'iscrizione), dunque una opportunità da non perdere,
poiché nell'Istituto statale opera un collegio dei docenti altamente
qualificato e sensibile alle esigenze dei corsisti, avendo pure a disposizione
moderni laboratori e sussidi didattici aggiornati. Inoltre, da non
sottovalutare, sono convenienti nei tempi in quanto il percorso scolastico
prevede solamente tre anni di frequenza effettiva e gli esami intermedi per
l'accesso alle classi 2° e 3°, con lezioni che hanno luogo di norma dalle ore
17 alle 21, dal lunedì al venerdì.
Istituto Tecnico Commerciale,
per Geometri e Tecnici del Turismo "Manlio Capitolo"
Via Santi Quaranta -
75028 Tursi (MT) - Dirigente scolastico prof. Giuseppe Sole
|