Istituto
Tecnico Commerciale per Geometri e Tecnici del Turismo "Manlio Capitolo" Tursi
"Le possibilità di accesso al credito per le
piccole e medie imprese nei periodi di crisi"
Continuano le opportunità di aggiornamento, su temi di
estrema attualità per gli studenti, promosse dall'Itcgt ‘M.Capitolo' di Tursi.
Infatti, in relazione alla convenzione sottoscritta tra l'Istituto e l'Ordine
dei dottori commercialisti e degli Esperti contabili della provincia di Matera
(Odcec), il 1° aprile 2009 alle ore
17,30, nell'auditorium della scuola si terrà il convegno su "Le possibilità di
accesso al credito per le piccole e medie imprese nei periodi di crisi". In apertura Antonio F. Longo, presidente del
citato ordine professionale, seguito dalle relazioni di: Angelo Tortorelli, presidente della Camera di
commercio materana (Le difficoltà di accesso al credito per le imprese locali);
dott. Angelo S. Truncellito, commercialista funzionario di banca ("Criteri di
determinazione del merito creditizio delle piccole e medie imprese"); dott. Francesco
Spinella, commercialista e membro della Commissione finanza Odcec, "Credito agevolato in agricoltura"; dott. Pietro
Mascolo, commercialista e presidente Cofidi Impresa di Matera ("Il ruolo del
Fondo nazionale di garanzia a sostegno del credito"); Antonio Di Sanza,
funzionario di banca ("La spersonalizzazione del rapporto banca-impresa").
Mons. Francescantonio Nolè, vescovo della diocesi di Tursi-Lagonegro,
interverrà sulle recenti iniziative in materia promosse dalla Cei.
"L'obiettivo è proprio quello di informare adeguatamente
e offrire un quadro aggiornato su un argomento così importante e vitale per le
imprese, ovvero sulle loro opportunità di accesso al credito in tempi di profonda
crisi - rende noto il dirigente scolastico, prof. Giuseppe Sole -. Ma è pure
un'occasione di orientamento professionale per gli studenti delle ultime classi
in procinto di concludere il percorso
scolastico e di fare il proprio ingresso nel mondo del lavoro, al fine di
individuare possibili risposte al problema dell'imprenditoria".
L'incontro è promosso dalla prof.ssa Concetta Mormando,
funzione strumentale di riferimento, supportata da un nucleo operativo composto
dai docenti Marinella Cassavia, Leonardo Viggiani, Antonio Di Pierri e dal
dottore commercialista tursitano Pino Calciano.
|