LA CONSIGLIERA PROVINCIALE
DEL PD NUNZIATA MARZANO SUL RIDIMENSIONAMENTO SCOLASTICO
Matera - "Che la scellerata riforma scolastica - ha dichiarato la consigliera provinciale del PD Nunziata Marzano - voluta dal ministro Gelmini avrebbe
pesantemente condizionato il sistema scolastico regionale, noi del PD lo
avevamo temuto fin dall'inizio. E il dibattito apertosi tra i rappresentanti
istituzionali di ogni livello e nel mondo della scuola attesta che i nostri
timori erano fondati.
Infatti,
il pellegrinaggio -ha proseguito la consigliera provinciale - di amministratori
e autorità scolastiche, che ancora in queste ore affollano gli uffici regionali
della commissione e dell'assessorato, dimostra che si è aperta una guerra tra
poveri che creerà solo disagi pesanti per le nostre comunità. Occorre grande
ragionevolezza e senso di responsabilità nel chiudere un piano di
dimensionamento, facendo in modo che a
pagare in termini di disservizi non siano sempre le aree
più deboli già pesantemente segnate da un atavico ritardo di sviluppo
sociale, economico e culturale.
L'impostazione della proposta - ha sottolineato Marzano - della giunta
provinciale di Matera, emendata in fase di approvazione in consiglio, risponde
a questa esigenza ed è il frutto di un
meticoloso lavoro svolto dall'assessore Pasquina Bona, di consultazione,
concertazione e coinvolgimento con i vari soggetti interessati.
Per
non vanificare tale lavoro, nell'individuare le sedi , il Consiglio Regionale -
ha concluso la consigliera del PD - deve tener conto delle aree deboli e
svantaggiate, dei comuni che hanno la
maggiore popolazione scolastica e, non meno rilevante, l'ubicazione del Comune
prescelto, che deve essere baricentrica rispetto all'intero Comprensorio. Solo
così si riuscirà a scongiurare tutti quei tentativi che rispondono
probabilmente a logiche campanilistiche, ma non a criteri obiettivi di
riorganizzazione".
|