LA PROVINCIA DI MATERA ALLA FIERA DI
VERONA CON LE FOTOGRAFIE DI HENRI CARTIER BRESSON
Matera - Henri
Cartier Bresson: due viaggi in Basilicata, il primo a cavallo tra il 1951 ed il
'52, il secondo nel periodo 1972-1973. Il grande artista francese sempre in
compagnia della sua fedele Laika, scatti che sono rimasti nella storia della
fotografia. Parte di quelle immagini, tutte in bianco e nero, sono ora
custodite dal Centro di documentazione del Comune di Tricarico, ente al
quale l'artista francese le ha donate: 26 scatti per un viaggio
attraverso il tempo fermato e catturato dall'obiettivo fotografico di Cartier
Bresson in occasione dei suoi viaggi in Basilicata.
Le foto di questo straordinario reportage
saranno esposte al salone dei beni culturali e del restauro di
Venezia-Verona, in programma nella città scaligera dal 27 al 29 novembre.
Per il territorio materano l'esposizione rappresenterà un altro significativo
momento di promozione che da tempo vede impegnata l'Amministrazione provinciale
in una costante partecipazione a tutti i più importanti appuntamenti in
programma sul territorio nazionale e non solo. L'iniziativa sarà illustrata
martedì 25 novembre, alle 10,30 nella sede della Provincia in occasione di
una conferenza stampa, presenti il presidente Carmine Nigro e
l'assessore alla Cultura, Giuseppe Digilio.
"Le immagini del fotografo francese -
ricorda Digilio - saranno accompagnate da un testo introduttivo del compianto prof.
Rocco Mazzarone che accompagnò Cartier Bresson nei suoi soggiorni lucani.
In esse si coglie soprattutto la Basilicata di Carlo Levi con particolare
riferimento a Matera e ai Sassi che nel frattempo sono diventati patrimonio
mondiale dell'umanità".
"Questa rassegna - ha sottolineato il
presidente Nigro - si colloca tra gli eventi irrinunciabili e preziosi che
testimoniano il grande patrimonio culturale, paesaggistico e storico del
Materano. La presenza di insediamenti preistorici, l'immensa collezione di
reperti archeologici esposti nei principali musei ed i ritrovamenti storico
culturali legati al patrimonio pittorico ed artistico mondiale collocano Matera
e la sua provincia tra le maggiori città d'arte del Paese Italia in grado di
offrire una risposta ampia e variegata alla crescente domanda turistico culturale".
Dopo Verona e Milano altre città europee
come Parigi, Amsterdam, Berlino e Londra ospiteranno gli scatti fotografici di
Henri Cartier Bresson. "Ecco perché l'appuntamento di fine
novembre nella città scaligera - rileva Nigro - diventa un'occasione fondamentale
per il nostro territorio. Verona sarà anche la vetrina per illustrare i temi di
maggiore attualità legati alla conservazione ed al restauro dei beni culturali,
uno spazio per riaffermare la qualità degli interventi fino ad ora eseguiti per
la salvaguardia dei Sassi di Matera".
|