La Provincia richiederà
il ripristino del Fondo di solidarietà per l'agricoltura
Matera
19 novembre 2008 Su iniziativa di Nunziata
Marzano, presidente della Terza commissione consiliare permanente della
Provincia di Matera, "Attività produttive-Agricoltura-Caccia e pesca-Ambiente e
Forestazione-Parchi e Riserve naturali", lo scorso 17 novembre è stata
approvata a maggioranza la proposta di ordine del giorno concernente la
"richiesta di ripristino del Fondo di solidarietà nazionale per l'agricoltura".
Il
Fondo di solidarietà nazionale per l'agricoltura è lo strumento immediatamente
operativo per prevenire ed aiutare le imprese agricole in difficoltà economiche
quando si verificano calamità naturali o avversità atmosferiche eccezionali che
compromettono i raccolti e danneggiano le strutture produttive o le
infrastrutture connesse all'attività agricola. "Gli interventi del Fondo -
spiega Nunziata Marzano - si compongono di due modalità operative: il primo
prevede la copertura assicurativa agevolata dei rischi agricoli secondo regole
stabilite nel piano assicurativo annuale. Con questa modalità si prevengono le
difficoltà delle imprese agricole che trasferiscono i rischi alle imprese di
assicurazione. Sulla spesa per i premi delle polizze agevolate il Ministero
interviene con un contributo fino all'80%. Il secondo - continua la presidente
della Terza Commissione -prevede interventi compensativi delle perdite per i
rischi non assicurabili al mercato agevolato. Questa modalità, attivabile con decreto
del ministro su proposta della regione interessata - conclude -consente di
favorire la ripresa economica delle imprese agricole con aiuti contributivi,
creditizi e agevolazioni fiscali e previdenziali."
Con
quest'ordine del giorno, il Consiglio provinciale di Matera impegnerà il
presidente e la giunta a chiedere al governo nazionale il ripristino del fondo
di Solidarietà per l'agricoltura.
|