LAGUARDIA (UDC), DOPO IL
MONITO DEL PAPA LA POLITICA AFFRONTI I PROBLEMI DEI LAVORATORI
"L'appello
rivolto ieri dal Santo
Padre alla classe politica e imprenditoriale del Paese a voler tutelare
di fronte alla grave crisi economica i lavoratori a rischio e le loro famiglie
impone a coloro che hanno responsabilità politiche ed istituzionali scelte
coraggiose e non solo spot di facciata". E' quanto ha dichiarato il
coordinatore regionale dei Circoli Liberal della Basilicata e costituente
dell'Unione di Centro Gianluigi Laguardia.
"Il
Papa ha ragione da vendere, i governi nazionali, regionali e locali devono
intervenire per sostenere le famiglie ed i lavoratori. Vale per tutti e anche
per l'Italia dove il presidente Berlusconi aveva promesso 80 miliardi, ma sino
ad oggi il Governo non ha introdotto ne' il 'Quoziente familiare', ne' altri
reali aiuti a precari e lavoratori lasciati in mezzo ad una strada dopo la
chiusura delle proprie aziende".
L'esponente
dell'Unione di Centro ha voluto ricordare come "siano tante le persone e
soprattutto i giovani che hanno perso il lavoro nelle scorse settimane in
Basilicata e non possono avere un reddito sufficiente per portare avanti le
rispettive famiglie ed avrebbero bisogno di un reale sostegno da parte dello
Stato e della Regione".
"Certamente
- aggiunge Laguardia - non è con l'assegno mensile ai disoccupati proposto
dall'on. Franceschini che si può arginare la difficile situazione che interessa
migliaia di lavoratori, ma con iniziative forti rivolte a garantire i processi
di sviluppo e sostenere quelle aziende che intendono rimanere sul mercato
produttivo".
"Basta
con gli spot e le facili illusioni - continua Laguardia - e' arrivato il momento di iniziare a
mantenere gli impegni assunti con gli italiani e gli elettori senza trincerarsi
con la scusa che non ci sono soldi, il problema serio - continua - è che oggi le vere priorita' sono quelle del
lavoro, del sostegno alle famiglie".
" E
su queste priorita' - conclude Laguardia
- che si gioca la credibilità di una classe dirigente di governo e di
opposizione che deve prodigarsi sempre più ad affrontare e superare i gravi
problemi dei lavoratori e della famiglie con interventi mirati e non più
procrastinabili".
|