L'Anrec sulle verifiche a sorteggio dell'Agenzia delle Entrate |
|
|
|
sabato 12 luglio 2008 |
L'Associazione Nazionale dei Revisori Contabili (Anrec), rappresentata nella Commissione degli Esperti
dal proprio rappresentante legale, Dott. Giovanni Pecoraro, aderente alla Federprofessioni, sta ricevendo da migliaia di iscritti,
consistenti lamentele, perchè in questi giorni da parte di molti
uffici periferici delle Agenzie delle Entrate, pervengono comunicazione
di esibizione di "documenti contabili per verifiche a sorteggio", impartite dall'Agenzia delle Entrate di Roma, per lo più sono indirizzate
nei confronti di soggetti dichiarati "congrui" o di soggetti i cui
ricavi riflettono "aggi" (sali e tabacchi, farmacie, rivendite giornali
ecc). Premesso, che la richiesta avviene in un momento molto delicato, in
quanto i commercialisti sono impegnati per la compilazione delle dichiarazione
dei redditi che avviene a cavallo, tra l'altro, del periodo feriali, c'è
anche da dire che lascia molto perplesso questo tipo di "controllo" in
quanto comporta sperpero di denaro pubblico e perdita di ore lavoro per gli
addetti, mentre al contrario per una fattiva lotta all'evasione, sarebbe
opportuno che l'Agenzia delle Entrate e la Commissione degli
Esperti si riunisse pi spesso per stanare chi veramente non paga le tasse
secondo le direttive del Ministro Tremonti,
basta solo consultare i pubblici registri dove vengono registrati beni mobili e di lusso.
Il direttore C.
Santoro
|