L'ASSESSORE
DALESSANDRO RITORNA SUL PROGRAMMA DELLE OPERE PUBBLICHE APPROVATE DAL CIPE
Matera - "L'esultanza
del Centrodestra sulle risorse che il Governo ha destinato alle opere pubbliche
da realizzarsi in Basilicata ci lascia interdetti". A dirlo è l'Assessore
alle Infrastrutture della Provincia di Matera, Giuseppe Dalessandro, che
non ha mai risparmiato critiche al
Governo per aver ignorato le esigenze infrastrutturali del Materano.
"Sembra ieri - ha detto
Dalessandro - quando l'allora ministro delle Infrastrutture, Pietro Lunardi,
promise ai materani, in un suo intervento elettorale nel teatro Duni, la
realizzazione della Matera - Gioia del Colle, il raddoppio della Matera -
Basentana e la prosecuzione dei lavori lungo la linea ferroviaria Ferrandina
-La Martella. Invece abbiamo dovuto attendere otto anni per scoprire che queste
importanti opere sono un sogno rimasto nel cassetto, e che i parlamentari
lucani del Centrodestra hanno portato a casa un bottino molto magro".
E' preoccupato Dalessandro per l'arretramento che
si sta registrando nella nostra provincia anche sotto l'aspetto
infrastrutturale, arretramento che ci isola ancora di più e che coincide con la
grave crisi che ormai riguarda tutti. "Sapevamo - aggiunge l'assessore - che le
risorse andavano centellinate. Ed è per questa ragione che la Provincia di
Matera sollevò nei mesi scorsi il problema della realizzazione dell'ultimo
tratto della Bradanica. Un mese fa è scaduto il bando dell'Anas per selezionare
le imprese interessate a realizzare il lotto della Bradanica detto "La
Martella" per il quale la stazione appaltante dispone di risorse ragguardevoli.
Noi sostenemmo che bastava adeguare la vecchia provinciale alle stesse
caratteristiche tecniche della Bradanica evitando di costruire una nuova
strada. Avremmo evitato un ennesimo danno ambientale e avremmo utilizzato i
circa 80 milioni di euro con più oculatezza. Forse è il caso di ribadire che in
tempi di vacche magre ci sembrava eccessivo spendere 80 milioni di euro per
realizzare appena 11 chilometri di strada. Era quella l'occasione per destinare
le economie realizzate sul conto della Bradanica per permettere di collegare
Matera a Gioia del Colle".
Per l'ammodernamento della Matera - Basentana,
invece, da qualche giorno - sottolinea Dalessandro - l'Ente gestore ha ripreso
a sprecare risorse facendo interventi che non risolveranno il problema. "Se
così è, forse sarà il caso che la Provincia chieda di poter gestire in proprio
quella strada. Probabilmente si riuscirà ad intervenire con più tempestività".
|