Lindo Monaco, neo commissario provinciale UDC, nomina Pino Veneziano sub commissario
<<In un tempo in cui sembra evidente la disaffezione, assolutamente
comprensibile, dei cittadini dalle
questioni e dalle vicende che riguardano il mondo politico, decidere di
raccogliere la sfida del sociale - abbracciando l'idea di poter guidare un
partito verso una nuova stagione di partecipazione e di impegno - sembrerebbe,
a prima vista, assolutamente fuori luogo. Eppure da più parti non è solo attesa
ma, oserei dire, desiderata questa nuova stagione di impegno civile, una
stagione in cui "finalmente" si possa assistere alla costruzione di un bene
sociale che possa essere di "tutti" e per "tutti", un bene - appunto - comune
che non è, non deve e non può essere, o non può più essere, la somma dei beni
di ciascuno!
Il senso della comunità politica, del resto, è il servizio a
questo bene comune, e quando - come troppo spesso capita - viene meno questo servizio viene
meno lo stesso senso della comunità politica! Contribuire, allora, anche
mediante il lavoro delle proprie mani, affinché questa nostra comunità politica
possa riappropriarsi di senso e significato oggi, significa - inevitabilmente -
sentirsi sollecitati nella responsabilità di poter dare risposte capaci di
divenire occasioni di speranza per questo tempo. Ed è proprio partendo da questo desiderio di
poter cooperare all'edificazione di una "nuova speranza" sociale, una "nuova
speranza" civile, una "nuova speranza"
politica, che muovo i miei primi passi come commissario dell' UDC nella
provincia di Matera.
La speranza, infatti, non è la proiezione dei nostri
desideri ma è, oggi più che mai, la capacità di riprendere in mano il nostro
destino, è la capacità di risentirci protagonisti del nostro domani, è - in fin
dei conti - la capacità di sentirci costruttori del nostro futuro. L' UDC è
grande partito, un partito che si presenta alla società italiana con una
marcata identità, con principi e valori ben delineati, un partito capace non
solo di raccogliere le sfide di questo tempo ma anche di affrontarle con
assoluta serietà e profonda abnegazione. In Basilicata, e quindi anche nella
provincia di Matera il nostro è un partito ben radicato al territorio, presente
nelle amministrazioni, fatto di volti e di uomini che credendo nel grande
progetto centrista, hanno lavorato e lavorano alacremente per ottenere gli
importanti risultati che negli ultimi anni hanno contraddistinto l'Unione dei
Democratici Cristiani e di Centro, ed è
proprio da questi uomini, da tutti questi uomini - nessuno escluso - che
intendo ripartire per scrivere, insieme ai tanti che credendo nel nostro
progetto vorranno certamente aggiungersi a noi, una nuova pagina di impegno
politico.
Forte di questi motivi e con il preciso intento di gettare un ponte
tra ciò che precedentemente era strutturato nel partito e ciò che lo sarà
grazie al mio impegno commissariale, ho inteso nominare un Sub Commissario
identificabile nella persona del Dott. Giuseppe Veneziano, uomo di partito
da sempre impegnato in prima fila nell'UDC di Basilicata, già Coordinatore
Segreteria gruppo UDC Regione Basilicata, Segretario Amministrativo del
Comitato Provinciale di Matera, Componente del Coordinamento Provinciale per il
Tesseramento, a cui vanno i miei più sinceri auguri di buon lavoro. Ricevo, con sommo onore - dopo il prezioso lavoro del caro amico Enzo
Ruggiero che ringrazio non solo per il lavoro fin qui svolto ma per il lavoro
che da qui in poi sarà chiamato certamente a svolgere - le redini di un
partito con una grande storia, una storia a cui guardo con ammirazione e grande
rispetto, una storia fatta di idee, di sogni, di progetti, di famiglie, di
amicizia, una storia fatta da persone che credono in determinati valori di
riferimento, una storia che da oggi, però, vedrà protagonisti anche tutti
coloro che si sentiranno personalmente "chiamati" e coinvolti in un progetto
che sappia affiancare al bisogno di ricostruzione materiale del nostro Paese
anche un necessario desiderio di ricostruzione morale delle stanze della
politica.
Alzare il tasso etico in politica, ecco le basi del nuovo progetto
politico dell'UDC in provincia di Matera, per dare corso - sul serio - ad una
nuova stagione di inclusività e partecipazione, in cui facendo leva su principi
e valori come trasparenza, giustizia,
solidarietà, sussidiarietà e rispettando le radici cristiane a cui il partito
fa riferimento si possa, concretamente, mettere al di sopra degli interessi
particolari, il bene di "tutti"...il bene comune!>>
Lindo Monaco, Commissario
Provinciale UDC - Matera
|