UNIONE
DI CENTRO PRESENTA IN PARLAMENTO PDL PER SPORTELLO UNICO REGIONALE PER
ASSISTENZA DISABILI
"Il presidente dell'Unione di Centro, l'on. Rocco Buttiglione, ha
presentato una proposta di legge per istituire uno sportello unico per
l'assistenza ai disabili. L'obiettivo è quello di creare in ogni regione uno
sportello unico, legato a una banca dati sulla disabilità per l'informazione
sulla normativa vigente e sulla giurisprudenza, cui le persone disabili, i loro
familiari e le associazioni ed enti di riferimento possano rivolgersi per avere
le indicazioni complete su quanto possano e/o debbano fare". A darne notizia
con una nota congiunta il coordinatore regionale della Basilicata Agatino
Mancusi e dei Circoli Liberal e costituenti dell'Unione di Centro Gianluigi
Laguardia, secondo i quali si tratta di un provvedimento di significativa
rilevanza sociale che mira a tenere in debita considerazione e offrire un
concreto aiuto alle tante persone svantaggiate del nostro Paese e della
Basilicata che sono state sempre trascurate in questi anni dalle politiche
sociali delle diverse Istituzioni.
"La proposta - precisano Mancusi e Laguardia - inserisce un
articolo aggiuntivo, il 39-bis, nella legge 5 febbraio 1992, n. 104, prevedendo
la copertura degli eventuali oneri mediante l'utilizzazione delle risorse del
Fondo nazionale per le politiche sociali".
Con la proposta di legge presentata dall'UDC "le leggi e i
provvedimenti normativi riguardanti la disabilità sono numerosi e contenuti,
oltre che in fonti di rango statale anche in leggi e provvedimenti regionali o
locali. Pertanto i disabili, i loro familiari e le associazioni di riferimento
incontrano molto spesso consistenti difficoltà ad orientarsi nel panorama
normativo e amministrativo di riferimento, anche per la risoluzione di
questioni importanti e necessarie per l'assolvimento di funzioni essenziali
della vita quotidiana".
"La proposta di legge presentata dall'Unione di Centro - sostengono
Mancusi e Laguardia - contemplando l'istituzione ad opera delle regioni di
sportelli informavi e di consulenza sulla disabilità, sulla scorta di quanto
già avvenuto in alcune regioni del nostro Paese, nonché di una banca dati in
collaborazione con il Ministero, le Amministrazioni della Camera e del Senato e
le Regioni, in collegamento con gli sportelli informativi, intende venire
incontro a queste difficoltà allo scopo - concludono - di consentire agli
interessati un migliore orientamento e di fornir loro un'assistenza adeguata
all'evoluzione dell'ordinamento in tale ambito".
|