"Abbiamo conseguito un grande risultato elettorale
nella Provincia di Potenza ed in Basilicata, l'UDC è la terza formazione
politica, un risultato di tutto rispetto considerato che sono state cancellate formazioni
ben più radicate sul territorio e che avevano posti di potere e di comando all'interno
delle diverse Istituzioni locali, che deve spronarci a guardare avanti con
ottimismo e determinazione" è stata questa la sintesi dell'intervento del
Segretario Provinciale di Potenza, Palmiro Sacco, nel corso della riunione dei
quadri dirigenti del partito nella quale
è stata fatta l'analisi del voto e delineate anche le prospettive organizzative
future.
Nella Provincia di Potenza, l'UDC è stata una delle
poche formazioni in crescita rispetto alla precedente consultazione del 2006,
con un risultato superiore alla media nazionale, infatti, alla Camera dei
Deputati la lista ha conseguito 16.840 voti pari al 7,4%, mentre, al Senato il
partito del candidato premier Pier Ferdinando Casini ha conseguito 14.550 voti
pari al 7,1% - frutto è stato ribadito nel corso dei diversi interventi - del
buon lavoro svolto in questi anni dalla classe dirigente ed in particolare, dal
commissario e consigliere regionale Agatino Mancusi, da tutti i candidati
impegnati nella competizione e da quanti hanno deciso nelle scorse settimane di
concorrere a scommettere sull'Unione di Centro per aprire una nuova fase della
politica in regione e nel Paese.
Nel corso del dibattito, oltre ad alcuni dei candidati
presenti (Giuseppe Palo, Enrico Mainieri
che hanno voluto ringraziare il partito per l'opportunità della candidatura
offerta e che si sono detti pronti a continuare il loro impegno sul territorio),
sono intervenuti anche il Presidente regionale e provinciale, Vincenzo Giuliano
e Rocco Laurino, il Vice segretario Moccia, diversi dirigenti della periferia
(il sindaco di Palazzo San Gervasio Filippo Pagano, Carmelina Iannelli
segretaria di Castelsaraceno e Beniamino Walzer di Rionero) ed i nuovi arrivati
tra cui (l'ex consigliere comunale di Potenza, Gianluigi Laguardia in rappresentanza
dei circoli Liberal, l'ex Consigliere regionale di Forza Italia Antonio Corbo,
l'ex consigliere comunale della DC di Lavello Lucio Cardone, il segretario
regionale della DC di Sandri Pasquale Tucciariello ed il consigliere comunale
di Avigliano, Francesco Coviello) tutti hanno voluto sottolineare l'importanza
del risultato elettorale conseguito e guardare oltre al voto del 13 e 14 aprile
per avviare una più incisiva azione organizzativa sul territorio anche in vista
delle scadenza elettorali del prossimo anno, con il rinnovo di molti comuni a
cominciare dal capoluogo di regione, al rinnovo del Consiglio Provinciale ed
alle elezioni europee.
Il commissario regionale del
partito, Agatino Mancusi - concludendo i lavori nel ringraziare i dirigenti e
tutti i candidati per l'impegno profuso nel corso della campagna elettorale ha
rivolto l'invito a continuare nell'azione di radicamento e di presenza sul
territorio del partito con spirito di servizio superando personalismi ed
individualismi che potrebbero pregiudicare il successo del progetto politico.
|