L'Università degli studi di
Basilicata in Provincia
Matera,
5 novembre - Domattina, dalle ore 9.00 alle ore 18.30, l'Università degli Studi
di Basilicata si trasferirà in Provincia. Un evento insolito che avrà come
protagonisti 50 studenti iscritti al Laboratorio di Fonti per la
Storia
della Facoltà di Scienze della Formazione, che assisteranno a una lezione
tenuta dal professore Michele Durante.
Oltre
ad assistere alla classica lezione frontale gli studenti saranno impegnati in
una sessione pratica durante la quale potranno visitare l'Archivio provinciale
e apprendere, direttamente dagli operatori, le corrette modalità di recupero di
un patrimonio storico.
All'evento
prenderanno parte, oltre all'Università, l'assessore alla Pubblica Istruzione
Pasquina Bona e il presidente dell'Ente Carmine Nigro. "La
presenza della Università in Provincia - ha dichiarato il presidente della
Provincia di Matera, Carmine Nigro - testimonia la qualità dell'impegno profuso
da questa Amministrazione per promuovere e valorizzare i beni culturali del
territorio.
Già
dal 2002, infatti, la Provincia di Matera ha aderito a un
progetto di attenzione alle fonti storiche e documentarie di recupero,
riordinamento e inventariazione archivistica. Una iniziativa, che intende
valorizzare il nostro ricchissimo patrimonio storico e culturale, fatto di
documenti di inestimabile valore, attraverso la informatizzazione degli stessi.
Un lavoro molto articolato e complesso, che sta traducendo in file elettronici
documenti molto antichi e preziosi attualmente disposti lungo una scaffalatura
che si estende per oltre 400 metri. Un percorso che abbiamo
avviato e che ci ha portati a un primo importantissimo risultato: la
disponibilità elettronica di ben 24.000 documenti."
|