23 e 24 MAGGIO CORSO PROPEDEUTICO AL SEMINARIO DI SCRITTURA CINEMATOGRAFICA PER
SCRITTORI E REGISTI CON LA SCENEGGIATRICE VALENTINA LEOTTA (COLLABORATRICE DI
ROBERTO FAENZA)
Libera Accademia Cinematografica, in collaborazione con
Ass. Culturale Improvvivo
PROMUOVE
a Macerata
nei giorni
23 e 24 MAGGIO 2009
:
"THE BEGIN"
Corso Propedeutico al Seminario di Scrittura
Cinematografica per scrittori e registi
.
Con
VALENTINA LEOTTA Sceneggiatrice dell'ultimo film
di Roberto Faenza
.
Un laboratorio nato per individuare, potenziare e
creare figure professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
L'esigenza di un esperto in scrittura audiovisiva è
visibile negli attuali mutamenti del mercato: nuove tecnologie hanno mutato i
processi di realizzazione, nuovi protagonisti si sono affacciati sulla scena e
gli orizzonti si sono notevolmente allargati. Eppure le prime domande che le
grandi e le piccole case di produzione continuano a porre di fronte alla
proposta di un qualsiasi progetto, restano sempre le stesse: qual è la storia?
quale il soggetto?
Nel prossimo decennio si assisterà all'esplosione
della domanda di scrittori e autori, per il cinema e la televisione ma anche
per i nuovi media (web, telefonia mobile).
Il laboratorio ha l'obiettivo di formare esperti
dell'ideazione e della scrittura audiovisiva (soprattutto cinematografica),
approfondire tecniche, segreti e strumenti indispensabili per finalizzare le
idee in un prodotto che abbia possibilità di sbocco sul mercato.
L'offerta formativa sara' per questo fortemente
orientata alla pratica.
Alla fine del laboratorio i partecipanti avranno
realizzato concretamente, attraverso un'attività di laboratorio costantemente
monitorata dal docente, un testo cinematografico.
Il WORKSHOP si terrà presso la Mediateca provinciale,
nei seguenti giorni e orari:
- 23 MAGGIO dalle 14 alle 20
- 24 MAGGIO dalle 10 alle 17
* E' prevista la pausa pranzo nelle lezione della
domenica
Per prenotazioni telefonare al numero 349.8619721
Curriculum da inviare a
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
NUMERO CHIUSO con preselezione a 12 partecipanti
QUOTA
120 EURO
VALENTINA
LEOTTA
Dal 2005 collabora con
il regista e docente universitario Roberto Faenza.
Collaborazione con Rai
Cinema.
Collaborazione con
Jean Vigo Italia.
Nel 2008 ha tenuto un
laboratorio di sceneggiatura presso il Centro Sperimentale di Cinematografia.
Dal 2006 e'
coordinatrice del CineMaster dell'Università "La Sapienza" di Roma, master
universitario sulle professioni cinematografiche e la cultura audiovisiva.
E' cultrice della
materia presso le cattedre di Teorie e tecniche del linguaggio cinematografico,
Teorie e tecniche della regia cinematografica e Trasposizione e adattamento dei
prodotti culturali dell'Università "La Sapienza" di Roma.
Per conto
dell'Universita' "La Sapienza" e' delegata per il Festival
Eurovisioni.
Ha collaborato a Roma
alla fondazione del Laboratorio Video Me-ti, per la realizzazione di
cortometraggi e documentari.
E' stata membro delle
giurie di Asiatica Filmmediale 2008 (insieme a Gaia Ceriana Fianchetti, Ottavio
Fatica, Nico Garrone, Marcella Sansoni), 48 Hours Film Festival 2008, Corto
Live 2007.
Tra i suoi ultimi
lavori
:
Il film "Il caso dell'
Infedele Klara" di Roberto Faenza per MEDUSA
.
Serie d'animazione
"Giufa' - una ne pensa e cento ne fa", realizzata con il patrocinio del
Ministero degli Esteri.
Nel 2007 ha curato la
realizzazione dei documentari Rai Cinema:
"Solo Amore"
di Volfango De Biasi,
"Music Hall of
Rome" di Serafino Murri e Andres Arce Maldonado,
"Occhi su
Roma" di Filippo Macelloni.
|