Martedì
il libro del giovane Michele Le Rose sarà presentato a Tursi
"Uniti nella diversità" è un libro di poesie e
racconti del giovane Michele Le Rose, tursitano di origini ma romano di
adozione (suo padre è un noto oculista trasferitosi da anni con la famiglia
nella Capitale). L'agile volumetto sarà
presentato martedì alle ore 19,30 nella sala consiliare del Comune di Tursi,
con gli interventi dell'avvocato
Giuseppe Lasalandra e dell'insegnante-giornalista Salvatore Verde. Liriche e racconti della tradizione orale,
utilizzando i dialetti romano, tursitano e genovese, scoprono pienamente la
personalità del diciannovenne Michele, dotatissimo, mite e con sensibilità
artistica.
Michele LE ROSE, 19 anni compiuti a maggio, ha da poco conseguito
la "Maturità" al Liceo scientifico dell'Istituto "Santa Maria" di
Roma, dove vive con la famiglia (il padre è un noto oculista e la madre
insegnante elementare). Nato nel 1991 a Palestrina, in provincia di Roma, ha
vissuto fino all'età di undici anni a Tursi con i nonni. Nella Città di Albino
Pierro ha frequentato la Scuola elementare con il maestro Luigi Caldararo, che
lo ha voluto tra i protagonisti del film scolastico "Le Scarpe di
Pasquale", girato a Tursi e Valsinni. Nel tempo libero si dedica alla
pratica del karate (è Cintura Marrone), alla raccolta di racconti
popolari e indovinelli tursitani, ma soprattutto scrive poesie
dedicate alla terra degli affetti e dei ricordi (già pubblicate sul sito Tursitani.it,
tra febbraio e dicembre del 2009).
|