Matera: Cgil, Cisl e Uil sul rinnovo degli organismi della Camera di Commercio |
|
|
|
luned́ 19 maggio 2008 |
Cgil, Cisl e Uil sul rinnovo degli organismi della Camera di Commercio di Matera.
I segretari
provinciali di Cgil, Cisl e Uil di Matera, Angelo Cotugno, Giuseppe Amatulli
e Franco Coppola intervengono sulle questioni che stanno emergendo in
questi giorni, riguardo al rinnovo degli organismi in seno alla Camera di
Commercio di Matera.
"La Camera di commercio -
dichiarano i tre esponenti confederali - è il luogo in cui sono presenti la
gran parte delle entità del sistema economico e sociale. Il consiglio camerale
è infatti composto da donne e uomini che rappresentano le associazioni
imprenditoriali e sociali sulla base di criteri di rappresentanza. Ancora una
volta però - proseguono Cotugno, Amatulli e Coppola - nella fase del rinnovo
del consiglio e quindi della giunta e della presidenza, si scatena una sorta di
scontro tra le diverse posizioni e gruppi di provenienza che emerge
esclusivamente come corsa al potere potere. Il tutto finisce per svilire il
ruolo importante che dovrebbe svolgere la Camera di Commercio e le stesse funzioni dei suoi
lavoratori. Crediamo che il Presidente della Giunta regionale, a cui è
attribuito il compito di nominare i rappresentanti in seno al Consiglio
camerale, debba procedere con una decisione: nominare o commissariare l'ente.
Siamo esterrefatti, poiché i fatti dovrebbero far riflettere, delle accuse fra
le associazioni circa la rappresentanza delle stesse. Si mettono in dubbio -
concludono i segretari provinciali di Matera di Cgil, Cisl e Uil - le
dichiarazioni che queste hanno fatto e con ciò la rappresentanza ed il ruolo stesso
della Cciaa. Forse è utile che anche in seno all'ente camerale si dia un segno
di discontinuità e di innovazione."
|