L'associazione culturale
Energheia
comunica che sabato 13 settembre
p.v. a Matera nel giardino del museo
"Domenico Ridola" alle ore 20 si svolgerà la cerimonia di consegna
del quattordicesimo Premio letterario
Energheia alla presenza di autori, lettori e finalisti.
La Giuria composta da Carlo D'Amicis
(scrittore), Piernicola Silvis
(scrittore) e Beatrice Volpe
(giornalista) proclamerà il vincitore della quattordicesima edizione del Premio
Energheia e premierà il miglior racconto da sceneggiare per la produzione di un
cortometraggio. In dieci si contendono la vittoria, per tutti ci sarà la
pubblicazione nell'antologia "I racconti di Energheia" che sarà
distribuita gratuitamente presso scuole e biblioteche della Penisola. Nell'ambito
delle iniziative che precedono la cerimonia di premiazione, venerdì 12
settembre alle 21 in piazza Ridola si svolgerà
"Cortovisioni di Energheia". Storie raccontate in un
cortometraggio". Saranno anche proiettati i due cortometraggi realizzati
dall'associazione Energheia:
- Couscous
e tortellini - Miglior racconto per la realizzazione di un cortometraggio
2007
- Storiella
zen di rose e caffè - Premio Energheia Cinema 2007
Alla quattordicesima edizione del Premio letterario, punto di riferimento per
gli appassionati della scrittura, sono pervenuti oltre duecento racconti da
ogni parte d'Italia grazie alla capillare diffusione del bando di concorso nei
licei, nelle biblioteche, nelle associazioni culturali e nelle librerie. Uno
degli obiettivi di Energheia è rendere protagoniste le giovani generazioni
nella stesura di un racconto, il premio ha infatti la sezione dai 15 ai 21 anni
per consentire la presenza in finale di elaborati scritti dai ragazzi.
Energheia ha riproposto anche il Premio telematico "I brevissimi di Energheia",
dedicato ad un componente dell'associazione prematuramente scomparso, Domenico Bia. Non più di 4000 battute
sul tema
"La prudenza" per racconti inviati, letti e selezionati on line. Il quotidiano
"La Gazzetta del Mezzogiorno" pubblicherà in questi giorni i dieci
finalisti.
Per
la prima volta, quest'anno l'associazione materana ha proposto "Nuvole di
Energheia", iniziativa riservata ai fumetti. Tra volti stilizzati, pupazzi
o accenni di graphic novel, "Nuvole di Energheia" si candida di
diritto a diventare un altro appuntamento fisso dell'associazione materana.
Ottava
edizione, invece, per "Energheia Cinema", Premio rivolto a testi
ideati come soggetto per il cinema.
Sabato saranno premiati gli autori dei racconti vincitori dell'iniziativa telematica
"I brevissimi di Energheia", di "Energheia Cinema" e
saranno presentati anche i volumi "I racconti di "Energheia",
(raccolta dei racconti finalisti della tredicesima edizione del Premio
letterario) e "Nuvole di Energheia (raccolta di fumetti). Nel prossimo
autunno, invece, l'associazione realizzerà i cortometraggi tratti dal
"Miglior racconto da sceneggiare" ed "Energheia Cinema". In
allegato le note biografiche dei giurati della quattordicesima edizione del
Premio letterario Energheia - i racconti finalisti del quattordicesimo Premio
letterario Energheia
In caso di avverse condizioni climatiche tutte le serate si svolgeranno
all'interno del museo Ridola.
Per ulteriori informazioni contattare il numero 339/3020169. Matera, 10
settembre 2008
Rossella Montemurro
Note sui giurati XIV edizione Premio Energheia:
Carlo D'Amicis (pugliese, vive e
lavora a Roma) ha pubblicato "Piccolo venerdì", "Il
ferroviere e il golden gol", "Ho visto un re", "Amor
tavor". Due anni fa ha pubblicato per minimum fax "Escluso il
cane". Quest'anno, il suo "La guerra dei cafoni" (minimum fax) è
stato tra i dodici titoli selezionati per la cinquina dello Strega.
Piernicola Silvis, foggiano, primo
dirigente della Polizia di Stato. Ha esordito due anni fa con il romanzo
"Un assassino qualunque" (Fazi). Un mese fa ha pubblicato, sempre per
Fazi, "L'ultimo indizio", un libro sulla cattura di Madonia.
Beatrice Volpe materana, laureata in
letteratura angloamericana a Venezia-Ca' Foscari, lavora in Rai da 28 anni. Ha
iniziato nella sezione programmi, poi dal 1988 è in redazione. Attualmente è
caposervizio con delega per lo sport.Nel 2005
ha
vinto la prima edizione del premio Tonino Giudici, Viaggio in Alagna, per la
cronaca locale.
Premio Energheia Cinema 2008L'amore non
ha sesso - Marina Priorini _ Maccarese - Fiumicino (Roma)
Premio telematico I brevissimi di Energheia
D.Bia 2008
Sul
tema: La prudenza
Premio D.Bia 2008 (Scelto dall'associazione)
SMS - Giovanni Maria Pedrani - Legnano (MI)
>
Premio La Gazzetta del Mezzogiorno 2008
(Scelto dalla redazione del giornale)
I primi tre classificati via internet:
La casa vuota - Emanuele Persico - Bergamo
Pic-nic - Alessandra Montemurro - Matera
La malattia - Valter Malenotti - Feriolo (VB)
Gli altri brevissimi:
Abbandonarsi alle passioni. Il rischio dell'amore - Danilo Chiaradia - Policoro
(MT)
Prudenza - Roberta Garavaglia - Vittuone (MI)
La mannequin - Lucia Sallustio - Molfetta (BA)
La prudenza - Eliana De Giorgio - Taranto
Piano. - Francesca Lenzi - Piombino (LI)
La prudenza - Valerio De Santis -
Nuvole di
Energheia - Storie a fumetti
Vincitore
2008: L'uomo inutile - Nuccio Salis - Porto Torres (SS)
Gli altri finalisti (in ordine alfabetico):
Il mio migliore amico è. - Carolina Gabriella Bosco - Sommatino (CL)
Quella notte - Carolina e Mariangela Costabile - Torre del Greco (NA)
Trip - Stefano Franceschini - Padova
Inferno - Mirco Scavoncelli - Vezzano Ligure (SP)
Cortovisioni
di Energheia
Vincitore: Sunrise - Alessandro Tresa - Roma
Gli
altri finalisti: Lasciati illuminare - Luca Settimo - Este (PD)
Il tempo uccide - Claudio Maccarese e Roberto Moliterni - Pisa
Premio
letterario Energheia
Sezione giovani (dai 15 ai 21 anni)
Stampe
- Enrico Camporesi - Bologna
La
storia di noi due - Nadia D'Angelo - Solofra (AV)
Angelica e la danza - Martina Filippi - Roma
E fuori è buio - Federica Simone - S.Maria delle Mole (Roma)
L'ultima stoccata - Roberta Sorrentino - Casoria (NA)
Sezione
adulti (oltre i 22 anni):
Maggio
- Matteo D'Arienzo - Roma
Il
cuore piccolo di Lorenzo - Massimo Franco Maso - Dolo (VE)
Mio padre, un numeretto - Francesca Primavera - Roma
Oltre
lo sguardo - Laura Zappata - Albavilla (CO)
Cercando Psiche - Alessia Zolfo - Veroli (FR)
|