VECCHIE
E NUOVE GLORIE DELLO SPORT MATERANO AL COMUNALE, LUNEDI' GALA' DELLA PROVINCIA
PER PREMIARE I "SUOI" CAMPIONI
Matera -
Donne e uomini che hanno segnato il percorso spesso esaltante dello sport del
Materano contribuendo con il loro impegno e la loro passione a dare del
territorio lucano l'immagine di una realtà al passo con il resto del Paese.
Questi uomini e queste donne, alcuni in piena attività altri che vivono nel
ricordo di splendidi successi, saranno i protagonisti del primo galà dello
sport, la manifestazione voluta dall'Amministrazione provinciale di Matera per
testimoniare ai portacolori con carta d'identità lucana affetto e
considerazione, anche loro ambasciatori di una maternità che faticosamente si
fa largo in un ambito nazionale.
La kermesse sportiva
musicale è in programma lunedì nel
cinema Comunale con inizio alle 18. A promuoverla il presidente della
Provincia, Carmine Nigro, e
l'assessore alla Cultura, Sport e Politiche Sociali, Giuseppe Digilio. "Il nostro obiettivo - hanno sottolineato Nigro e
Digilio - è dare testimonianza della qualità sportiva ma soprattutto umana dei
nostri giovani e meno giovani attraverso un lungo percorso fatto di tanti
successi spesso dimenticati. A tutti questi vogliamo far arrivare il grazie
della comunità materana per aver dato lustro alla propria terra".
Targhe
e medaglie a ricordo della serata saranno consegnate ai calciatori
dell'Atalanta Gianvito Plasmati e Simone Zaza, al tecnico della
formazione inglese dei Queens Park Ranger Paolo
Pavese, all'arbitro Lorenzo Lupo,
alla nazionale azzurra di marcia Lidia
Mongelli, al campione italiano e primatista juniores dei 400 ostacoli Eusebio Haliti.
Nell'elenco
dei premiati figurano anche i motociclisti Gianluca
Vizziello e Domenico Colucci, il
ciclista Domenico Pozzovivo, il
nuotatore Antonio Luca D'Alema, lo
schermitore Vito Manno, la ginnasta Adriana Crisci. A completare il lungo
elenco dei premiati i campioni del mondo di kick boxing Biagio Tralli e di fitnees e cultura fisica Aldo Dell'Aglio, il paralimpico Rocco Emilio Frisenda, i portacolori della scuola materana di
karate Giuseppe Zaccaro e Alessandra Petragallo.
A
premiare la nutrita pattuglia di giovani campioni con Nigro e Digilio ci
saranno cinque vecchie glorie dello sport materano: il campione del mondo 1982
di calcio Franco Selvaggi,
l'allenatore del Lecce Calcio Luigi De
Canio, il coach di basket Roberto
Miriello, il tecnico di atletica leggera Angelo Di Chio e Anna Maria Marasi,
indimenticata capitano e protagonista della grande stagione della pallavolo
materana degli Anni Novanta quando la formazione del Latte Rugiada vinse un po'
tutto in campo nazionale, europeo ed internazionale.
La
serata di sport e di musica sarà presentata da Mauro Pulpito. Suonerà l'orchestra di fiati "Terre Lucane".
|