L'Università a scuola in
Provincia
Matera - Cinquanta studenti iscritti al Laboratorio di Fonti per la
Storia
della Facoltà di Scienze della Formazione hanno trascorso una giornata di
studio presso la Provincia di Matera. Coordinati dal
professore Michele Durante hanno
visitato l'Archivio provinciale in fase di riorganizzazione.
"Il
patrimonio documentale - ha dichiarato l'assessore alla Pubblica Istruzione Pasquina Bona - custodito dentro l'Archivio
provinciale riveste una grande importanza nel percorso di ricostruzione
dell'identità culturale del nostro territorio. Una identità di cui le giovani
generazioni, impegnate negli studi universitari, possono farsi portavoce in
maniera chiara e precisa proprio rifacendosi alle fonti, che noi abbiamo voluto
recuperare e valorizzare."
Dal
2002, infatti, la Provincia di Matera ha aderito a un
progetto di attenzione alle fonti storiche e documentarie di recupero,
riordinamento e inventariazione archivistica. Una iniziativa, che intende
valorizzare il ricchissimo patrimonio storico e culturale, fatto di documenti
di inestimabile valore, attraverso la creazione di un elenco informatico degli
stessi. Un lavoro molto articolato e complesso che renderà rintracciabili
tramite computer documenti attualmente disposti in una scaffalatura compatta
lunga 4000 metri.
"Con
questa giornata - ha concluso il presidente della Provincia Carmine Nigro - l'Amministrazione
provinciale ha voluto rimarcare il valore del proprio impegno a sostegno della
valorizzazione della cultura locale e dei talenti universitari".
|