COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
- POTENZA
FLC-CGIL - CISL
SCUOLA - UIL SCUOLA - SCUOLA SNALS
La FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e
Snals di Basilicata PROCLAMANO la MOBILITAZIONE GENERALE per contrastare le
politiche scolastiche che incidono negativamente sulla scuola pubblica statale.
Per
questo le suddette OO.SS.: invitano i collegi dei docenti ad attivare le
procedure per la convocazione di una seduta straordinaria degli stessi collegi
finalizzata all'analisi degli effetti prodotti dall'applicazione del Decreto
Interministeriale sugli organici e del Decreto Legge n. 137/08; inoltre,
invitano gli stessi Collegi a produrre e trasmettere i documenti riportanti le
risultanze del dibattito all'attenzione dell'Assessore Regionale e del Ministro
della Pubblica Istruzione;
il
giorno 15/09/2008, alle ore 10,30, indicono un SIT-IN in Via Anzio (ingresso
Regione Basilicata) per protestare le politiche scolastiche del Governo. A
seguire, alle ore 11,30, le OO.SS. terranno una conferenza stampa aperta a
tutte le forze politiche nonché ai rappresentanti istituzionali nazionali,
regionali e provinciali.
MOBILITAZIONE
GENERALE
PER CONTRASTARE LE
POLITICHE SCOLASTICHE
CHE INCIDONO NEGATIVAMENTE
SULLA SCUOLA PUBBLICA STATALE
La
scuola pubblica statale e' un bene comune che vogliamo tutelare da chi la vuole
IMPOVERIRE e la vuole CEDERE AI PRIVATI
La
vogliamo invece di QUALITA', INCLUSIVA E MULTICOLORE
Per
questo:
Difendiamo
la scuola elementare di qualità;
Vogliamo
scuole dell'infanzia in tutti i comuni per accogliere tutte le richieste e non
avere liste di attesa;
Vogliamo
portare a compimento le sperimentazioni avviate nel primo e nel secondo ciclo;
Vogliamo
un'autonomia scolastica fondata sulla libertà di insegnamento e sul principio
di responsabilità;
Vogliamo
scommettere sull'innalzamento dell'obbligo scolastico nella scuola superiore per far crescere il Paese;
Vogliamo
portare a termine il progetto di potenziamento dell'educazione degli adulti e
dell'istruzione tecnica superiore;
Vogliamo
tutelare il potere d'acquisto dei nostri salari;
Difendiamo
il modello di civiltà rappresentato dall'integrazione scolastica degli alunni
diversamente abili;
Difendiamo
il servizio del personale ATA statale contro le derive di esternalizzazione
Non
vogliamo la svendite del patrimonio pubblico rappresentato della scuola statale
e dai suoi beni mobili e immobili alle fondazioni gestite da privati;
Le
OO.SS. respingono la logica del governo che mira ad impoverire drasticamente la
scuola pubblica statale, attraverso una riduzione imponente di personale
(130.00 posti di personale docente e ATA), respingono tutte le motivazioni
addotte in modo pretestuoso e prive di ogni fondamento pedagogico e culturale,
respingono i progetti di privatizzare la
scuola e ridurre il livello di partecipazione e democrazia, attraverso
l'attacco alle RSU e alla collegialità,
PROMUOVONO INIZIATIVE DI MOBILITAZIONE DI TUTTO IL
PERSONALE PER DIFENDERE LA FUNZIONE PUBBLICA DELLA NOSTRA
SCUOLA E SCONFIGGERE IL DISEGNO POLITICO CHE LA VUOLE MORTIFICARE
FLC CGIL Eustachio Nicoletti
CISL Scuola Luigi Errico
UIL Scuola Gennaro Di Bisceglie
SNALS Franco Galgano
|