NASCE
IL MUSEO DELLA POESIA DI ALBINO PIERRO
La "Dante" e i Parchi Letterari® annunciano la nascita del nuovo spazio
museale. La conferenza stampa di presentazione giovedì 17 ottobre alle
ore 11 a
Palazzo Firenze (Piazza Firenze, 27 - Roma). Ormai
prossimo alla nascita il "Museo della Poesia Pierriana", dedicato all'opera del
poeta lucano Albino Pierro (Tursi 1916 - Roma 1995). Giovedì 17 ottobre alle
ore 11 si terrà nella Sala del Primaticcio di Palazzo Firenze la conferenza
stampa di presentazione della nuova struttura, la cui inaugurazione è prevista
per giovedì 31 ottobre.
Pierro è uno dei poeti dialettali più famosi del Novecento italiano; difensore
appassionato del dialetto natio, ha cercato di salvarlo dall'oblio fissando per
sempre sulla carta i suoni della sua gente («Quella di Tursi, il mio paese in
provincia di Matera, era una delle tante parlate destinate a scomparire. Ho
dovuto cercare il modo di fissare sulla carta i suoni della mia gente» Albino
Pierro in 'A terra d'u ricorde). Il "Museo della Poesia Pierriana" è stato
realizzato dal Centro Studi "Albino Pierro" Onlus nella Casa-Museo di Albino
Pierro a Tursi, in provincia di Matera. L'obiettivo della neonata istituzione è
quello di rendere reali i luoghi, gli attrezzi, gli usi ed i costumi che il
Maestro lucano ha raccontato nelle sue poesie.
Alla conferenza prenderanno parte il Segretario Generale della "Dante"
Alessandro Masi, il Presidente dei Parchi Letterari® Stanislao de Marsanich, il
sindaco di Tursi Giuseppe Labriola, il vice-presidente del Parco Letterario®
Albino Pierro Luigi De Lorenzo; illustrerà il programma il presidente del Parco
Letterario® Albino Pierro, Francesco Ottomano. Al giornalista RAI regionale
Rocco Brancati saranno riservate le conclusioni. Coordinerà il giornalista RAI
Giuseppe Di Tommaso.
La conferenza stampa sarà anche l'occasione per annunciare altri due eventi
organizzati dal Centro Studi "Albino Pierro" per celebrare la memoria del
poeta: la ristampa anastatica di tre opere di Albino Pierro ( "Mia Madre
Passava", "Il Paese sincero", "Il transito del vento") e l'evento "Un giorno
con Albino Pierro e il suo paese", a cura di Franco Arminio. Prevista per il 28
novembre, la giornata permetterà ai partecipanti di visitare i luoghi descritti
nelle poesie di Pierro, con gli interventi di personalità lucane del cinema e
dello spettacolo.
|