Sarà il prestigioso Museo d'Arte Contemporanea (MACBA) di
Barcellona a far da cornice alla proiezione - prevista per il prossimo 28
settembre alle ore 19:30 - di Nine Poems in Basilicata, il film di
Antonello Faretta, incentrato sulla
poesia e sulla figura del poeta italo-americano John Giorno.
Il film verrà presentato nell'ambito del programma di cinema e
poesia curato dal poeta spagnolo Eduard Escoffet al quale interverranno
l'autore, John Giorno e l'attrice, poetessa, performer e musicista americana Lydia
Lunch, già nota al pubblico cinefilo quale straordinaria interprete del
"Cinema della Trasgressione" newyorkese.
Una tappa importante, questa, non solo per il prestigio del
contenitore - il MACBA, infatti, rappresenta con la sua collezione permanente
uno dei musei e poli culturali spagnoli ed europei più importanti -, ma anche a
conferma del successo che il film, invitato finora in numerosi festival,
gallerie ed istituzioni culturali, sta riscuotendo a livello internazionale.
Dopo le presentazioni presso la Gallerie du Jour Agnes B. di Parigi, la Senior & Shopmaker's Gallery di New York, l'Absolute Poetry di Monfalcone, il Festival Internacionale de Videopesia di
Buenos Aires, il festival di poesia Yuxtaposiciones
di Madrid - e dopo importanti riconoscimenti come lo Zebra Poetry Films Award di Berlino dell'ottobre 2006 ricevuto
dall'Agenzia Federale Tedesca per
l'Educazione Civica quale "miglior film in concorso e miglior messaggio
politico"- Nine Poems in Basilicata continua il suo intenso e prestigioso tour
internazionale.
Il film - già definito da alcuni critici un "cult" del nuovo
cinema underground - si basa su nove poesie, alcune delle quali inedite come Wisdom of the Witches (La Saggezza delle
Streghe) composta nel 2003 da Giorno, interpretate dallo stesso poeta in nove
location diverse della Basilicata, terra da cui partirono i suoi genitori
all'inizio dello scorso secolo per andare a cercare fortuna a New York City e
terra che John Giorno ha preso a ri-conoscere a cominciare da dieci anni fa.
Nella ricerca profonda delle sue origini e del legame con la sua anima.
Nove location tutte lucane quindi, da Tursi a Craco, da Venosa a
Lagopesole, da Tricarico a Castelmezzano (solo per citare alcuni dei Comuni
toccati durante le riprese), abilmente scelte per la loro capacità di
accogliere, in una sorta di cassa di risonanza naturale, la poesia e la voce
del poeta beatnik.
E proprio il tema del viaggio rappresenta il filo conduttore di
Nine Poems in Basilicata: un viaggio lungo la spoken word, la poetica e la vita
di uno dei più autorevoli esponenti della poesia americana contemporanea, un
viaggio in un territorio, a tratti desolato, quasi selvaggio ma fortemente
magico ed affascinante, come la Basilicata, ma anche il viaggio di chi,
guardando il film, si abbandona alla poesia e allo "sguardo" sensibile del
regista.
Calendario delle prossime proiezioni
23/09/2007 - Napoli, Galleria Nathalie
de Saint Phalle/Palazzo Spinelli-ore 19:30
26/09/2007 - Buenos Aires, Feria
Integral de Poesia - ore 18:30
28/09/2007 - Barcellona, Museo
d'Arte Contemporanea - ore 19:30
02/10/2007 - Madrid, Arrebato
Libros Bookshop - ore 20:00
Adriana
Bruno - Ufficio stampa Noeltan Film
|