Continua il successo
internazionale di Nine Poems in
Basilicata, l'ultimo film del regista potentino Antonello Faretta, incentrato sulla poesia e sulla figura del poeta
americano John Giorno.
Dopo le presentazioni presso la Galleria Agnes B. di Parigi, la Senior
& Shopmaker's Gallery di New York, l'Absolute
Poetry di Monfalcone, il Montagne
Froide di Besancon (Francia), il Festival
Internacionale de Videopesia di Buenos Aires - e dopo aver ottenuto
importanti riconoscimenti come lo Zebra
Poetry Films Award ricevuto nell'ottobre 2006 per il capitolo Just Say No to Family Values, premiato
come miglior film e miglior testo poetico - questa volta il film sarà
proiettato, con la partecipazione dello stesso Faretta, sabato 26 maggio in
anteprima spagnola durante la quinta edizione del prestigioso festival
madrileno di poesia Yuxtaposiciones
che ha come proprio filo conduttore le contaminazioni internazionali tra
poesia, musica, cinema e danza.
Nove poesie per nove location tutte lucane, da Tursi a
Craco, da Venosa a Lagopesole, da Tricarico a Castelmezzano (solo per citare
alcuni dei Comuni toccati durante le riprese), Nine Poems si presenta come
un'opera originale, da alcuni critici già definito un "cult" del cinema
underground.
Il film rappresenta un viaggio all'interno di un territorio
a tratti desolato e magico come quello della Basilicata ma anche un viaggio
nell'anima di un poeta controverso e irriverente come John Giorno che, alla
ricerca delle sue origini e della propria storia personale, riparte da questa
regione per riscoprire le vere origini della sua poesia.
E proprio dalle emozioni di John Giorno, e da quelle che il
poeta riesce a trasmettere durante le sue ormai famose performance, il film
prende le sue mosse: nessuna struttura predefinita, nessuna sceneggiatura, ma
un racconto poetico che diventa organicamente
immagine.
Queste le intenzioni del regista che, durante le riprese,
non ha voluto reinterpretare i testi poetici, ma si è fermato ad osservare il
poeta abbandonadosi ai suoni, alle emozioni e alla natura che è stata chiamata
a far da cornice e da cassa di risonanza delle parole.
"E' una sorta di "road movie dell'anima" - così Antonello
Faretta ama definire Nine Poems in Basilicata - girato per le strade e i
tratturi della nostra Regione, alla ricerca di tutti quei luoghi che in qualche
modo potessero abitare la poesia di John chiedendo ospitalità a quella stessa
terra che ha generato le sue origini".
Dopo la prestigiosa tappa spagnola, Nine Poems in Basilicata
verrà presentato a Marsiglia, Londra, in alcuni importanti musei di New York e
Barcellona e verrà distribuito in dvd tutto il mondo a partire dal prossimo
mese di settembre. Presto la produzione organizzerà una proiezione nel
capoluogo lucano.
E' possibile seguire tutte proiezioni del film sulla web-tv
ufficiale della produzione all'indirizzo: http://www.noeltanfilm.com.
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
|