Si è aperta
oggi con ospiti internazionali la nona
edizione del Lucania Film Festival
Si
sono aperti oggi i lavori della nona edizione del Lucania Film Festival, con una cerimonia inaugurale alla presenza
non solo dei rappresentanti delle istituzioni e di un padrino artistico
d'eccezione, l'attore lucano Antonio
Petrocelli, ma anche di molti dei registi che da tutto il mondo hanno fatto
pervenire i propri cortometraggi.
Fin
dalla mattinata, infatti, 12 dei 61 autori delle opere in concorso hanno
visitato la Cittadella
del Cinema. L'ungherese Declan Hannigan,
l'italiano Michele Putortì, la
polacca Jenifer Malmqvist,
l'olandese Amrta Abad Blay e i
tedeschi Jan Blitzer, Iljia Brunck e Tom Weber hanno rappresentato le due
sezioni internazionali Fiction e Animazione, mentre erano presenti l'olandese Jan Van Den Berg per la sezione
Cinergia, e l'italiana Erminia Pinto
per Cinema e Volontariato.
Grande
anche l'affluenza dei cineasti lucani che partecipano alla sezione Lucania Film
Makers: Gianni Maragno, Angelo Caruso e
i fratelli Puntillo, infatti, non
hanno voluto rinunciare ad assistere alla proiezione dei propri lavori prevista
per oggi.
Domani,
in prima serata, continueranno a scorrere le immagini di Cinergia, sezione dedicata
alle tematiche della sostenibilità ambientale che, quest'anno, vanta il
sostegno del Centro di Cultura Ecologica di Roma, il cui fondatore, Danilo Selvaggi, è anche membro della
giuria che valuterà le cinque opere in concorso. Intanto le casette del rione
Dirupo saranno illuminate da un raggio laser di colore verde, un'installazione
ideata da Angelo Caruso con lo scopo
-e nel titolo "Una linea per l'architettura" ciò è evidente- di valorizzare
queste tipiche costruzioni pisticcesi.
Nel
pomeriggio, invece, è previsto un workshop curato da Jude
Lister, segretaria editoriale e giornalista per la rivista dei festival del
cinema di Nisi Masa, rete europea di
associazioni, attualmente presente in 19 paesi, che vuole essere una
piattaforma di cooperazione tra giovani registi, della quale, dal prossimo
anno, il Lucania Film Festival sarà parte integrante.
Alle ore 22.00, invece,
spazio al puro divertimento in compagnia del comico spezzino Dario Vergassola e del suo spettacolo
"Sparla con me" in cui riproporrà le sue bizzarre interviste che lo hanno reso
famoso.
|